202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Villa di Massenzio
Apertura Speciale Giubileo. A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Cosa c’è oltre l’Arcone che scavalca la via Biberatica? Ai lati dell’ultimo tratto della via, diretto verso l’antica strada oggi ricalcata dalla Salita del Grillo, vi erano edifici su più piani, solo in parte conservati. Scopriamoli insieme!
Museo dell'Ara Pacis
Chi è Franco Fontana? Cosa hanno di speciale le sue fotografie? Appuntamento al Museo dell’Ara Pacis per una mattinata all’insegna del colore e del divertimento.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
Un viaggio tra archeologia e storia moderna, dal rilievo funerario del fornaio Eurisace e sua moglie Atistia che decorava la stazione ferroviaria di Porta Maggiore alla storia del Treno di Pio IX, passando per le vie di accesso a Roma.
Museo dell'Ara Pacis
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo di Casal de' Pazzi
Un laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie. Il laboratorio si svolge in lingua italiana.
Galleria d'Arte Moderna
Un laboratorio dedicato al collage e alla progettazione di una città ideale, accogliente e inclusiva, come Roma è sempre stata con gli artisti.
Il laboratorio si svolge in lingua italiana alle ore 10.00.
Museo dell'Ara Pacis
Visita guidata con operatore specializzato.
Musei Capitolini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Gli animali fantastici dell’Ara Pacis
Museo dell'Ara Pacis
Torna l’appuntamento con le letture a voce alta per bambini “Al Museo si racconta: l’Ara Pacis.” Questo incontro è dedicato ai piccoli esploratori che vogliono scoprire gli animali fantastici scolpiti sull'antico altare. Vi aspettiamo!
Villa di Massenzio
Apertura Speciale Giubileo. A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
Cosa c’è oltre l’Arcone che scavalca la via Biberatica? Ai lati dell’ultimo tratto della via, diretto verso l’antica strada oggi ricalcata dalla Salita del Grillo, vi erano edifici su più piani, solo in parte conservati. Scopriamoli insieme!
Museo dell'Ara Pacis
Chi è Franco Fontana? Cosa hanno di speciale le sue fotografie? Appuntamento al Museo dell’Ara Pacis per una mattinata all’insegna del colore e del divertimento.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
Un viaggio tra archeologia e storia moderna, dal rilievo funerario del fornaio Eurisace e sua moglie Atistia che decorava la stazione ferroviaria di Porta Maggiore alla storia del Treno di Pio IX, passando per le vie di accesso a Roma.
Museo dell'Ara Pacis
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo di Casal de' Pazzi
Un laboratorio alla scoperta della preistoria e delle contaminazioni tra le specie. Il laboratorio si svolge in lingua italiana.
Galleria d'Arte Moderna
Un laboratorio dedicato al collage e alla progettazione di una città ideale, accogliente e inclusiva, come Roma è sempre stata con gli artisti.
Il laboratorio si svolge in lingua italiana alle ore 10.00.
Museo dell'Ara Pacis
Visita guidata con operatore specializzato.
Musei Capitolini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Gli animali fantastici dell’Ara Pacis
Museo dell'Ara Pacis
Torna l’appuntamento con le letture a voce alta per bambini “Al Museo si racconta: l’Ara Pacis.” Questo incontro è dedicato ai piccoli esploratori che vogliono scoprire gli animali fantastici scolpiti sull'antico altare. Vi aspettiamo!