Didattica per tutti

Didattica per tutti

È sempre possibile avere informazioni e prenotare una visita guidata chiamando lo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.

Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare è il programma di incontri curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali, rivolto a tutti, per conoscere attraverso visite, itinerari, laboratori e cicli di conferenze, il patrimonio culturale di Roma Capitale.
Incontri con i curatori dei musei per approfondire insieme la conoscenza di opere e temi delle raccolte dei Musei Civici e per visitare alcune delle principali mostre in corso.

> Calendario degli appuntamenti nei musei civici > aMICi - I curatori a fianco del pubblico Riservato ai possessori della Mic Card.
Il calendario completo degli appuntamenti di aMICi per l'anno 2025 (anche fuori dai musei civici) è pubblicato sul sito di Sovrintendenza > aMICi 2025

> Calendario degli appuntamenti di Roma Racconta incontri destinati a docenti e studenti universitari e aperti al pubblico

> Speciale Giubileo 2025
Le visite guidate, gli itinerari alla scoperta della città, delle ville, dei parchi storici e di Musei Civici, monumenti e aree archeologiche, nel corso del 2025 sono affiancati da una serie di proposte culturali, in italiano e in inglese, che fino a dicembre accompagnano i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori.  Scopri tutti i dettagli > qui

Scopri l'offerta completa di Patrimonio in Comune su www.sovraintendenzaroma.it/didattica/didattica_per_tutti

L’iniziativa è promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con i servizi museali di Zètema Progetto Cultura.

Didattica_scuole_tutti_mic

In archivio
I curatori a fianco del pubblico
Iniziativa didattica
Musei in Comune
05 Gennaio - 31 Dicembre 2025
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Iniziativa didattica
Musei in Comune
01 Marzo - 31 Dicembre 2025
Ogni venerdì, sabato e domenica, una programmazione speciale in occasione del Giubileo, in italiano e in inglese, che guida i visitatori alla scoperta di Roma e dei suoi tesori per tutto l’Anno Santo
Laboratorio
Musei di Villa Torlonia
18 Maggio - 12 Ottobre 2025
Laboratori didattici e dimostrativi con gli artisti che spiegano ai partecipanti la tecnica e i materiali per realizzare un uovo dipinto, raccontando la storia e la tradizione della Pysanka
Ciclo di incontri su Arte e Natura
Iniziativa didattica
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
13 Giugno - 09 Ottobre 2025
Incontri al Museo Carlo Bilotti con art action di artisti che si confrontano sul rapporto etico oltre che iconografico dell’Arte con la Natura
Visita guidata
Musei di Villa Torlonia
01 Ottobre - 31 Dicembre 2025
Visite al Rifugio antiaereo e al Bunker situati sotto il Casino Nobile aperte al pubblico con un nuovo allestimento multimediale che consente una visita immersiva ed esperienziale.
Visita guidata
Musei in Comune
08 Ottobre - 12 Ottobre 2025
Per la settima edizione del Tevere Day la Sovrintendenza Capitolina propone storie e itinerari legati alla memoria del fiume e al suo rapporto con la città di Roma, per scoprire insieme i cambiamenti della città in relazione al fiume.
Incontro
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
09 Ottobre 2025
Un incontro sull’ambivalenza del tema identificativo fra Natura e Corpo nell’arte e pensiero di Ennio Calabria, grande artista di fama internazionale del secondo Novecento.
Tevere Day 2025
Visita guidata
Museo di Roma
09 Ottobre 2025
Scopriamo come è cambiato il fiume nel XIX secolo. Il Tevere, via d’acqua per i commerci e le attività quotidiane, rappresentava il fulcro della vita cittadina fino alla costruzione dei muraglioni che ne hanno irreggimentato il corso.  Visita nell'ambito del Tevere Day 2025 a cura di Donatella
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
11 Ottobre 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia
11 Ottobre 2025
Visita guidata alla Casa Museo.
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Museo dell'Ara Pacis
12 Ottobre 2025
Un laboratorio per adulti dedicato all’osservazione e al disegnare dal vero, come artisti del Grand Tour, il grande monumento. Il laboratorio si svolge in lingua italiana alle ore 17.00.
FAMU Famiglie al Museo
Visita didattica
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
12 Ottobre 2025
Per la Giornata delle famiglie al Museo, la storia della sfinge, dei suoi lunghi viaggi attraverso il Mediterraneo e delle narrazioni che l’hanno accompagnata.  
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
12 Ottobre 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Mercati di Traiano - Museo dei Fori Imperiali e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.   
Tevere Day 2025
Visita guidata
Museo di Casal de' Pazzi
12 Ottobre 2025
Visita e itinerario a cura di Letizia Silvestri e Gian Luca Zanzi (Sovrintendenza Capitolina) con Zètema progetto Cultura.  
FAMU Famiglie al Museo
Iniziativa didattica
Museo di Casal de' Pazzi
12 Ottobre 2025
Per la Giornata delle famiglie al Museo arrivano Neando e Neanda, veri Neanderthaliani pronti a raccontare ai visitatori Sapiens - grandi e piccini - i segreti delle loro vite pleistoceniche ricche di sfide e di soluzioni ingegnose.
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Musei di Villa Torlonia
12 Ottobre 2025
Un laboratorio pratico/narrativo, in cui scoprire le fiabe la cui protagonista è la civetta, per poi plasmarne una in gomma crepla e osservarla attraverso un caleidoscopio di fogli colorati, vedendo come muta il mondo visto dalle vetrate. Il laboratorio si svolge in lingua inglese
Visita didattica
Musei di Villa Torlonia
15 Ottobre 2025
Nell’ambito della valorizzazione delle arti applicate, viene proposta una introduzione alla mostra Pysanka per capire la tecnica e i decori utilizzati dalla tradizione ucraina di dipingere le uova augurali tramandata di generazione in generazione.
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
16 Ottobre 2025
Proiezione del documentario e, a seguire, dibattito con gli autori.  
Ottobre 2025 - Maggio 2026
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
16 Ottobre 2025 - 28 Maggio 2026
La Sovrintendenza Capitolina ripropone il Ciclo di incontri sulle scritture delle donne. Ideazione e direzione scientifica dell’Associazione di promozione sociale Le parole delle scrittrici.
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
18 Ottobre 2025
Uno degli autori in mostra, Giovanni De Angelis, guida il pubblico nel percorso espositivo - incentrato in questa edizione sul concetto di migrazione - del XVI Premio IILA-Fotografia, rivolto a fotografi latinoamericani under 40.
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Musei Capitolini Centrale Montemartini
18 Ottobre 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini - Centrale Montemartini e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Visita didattica
Musei Capitolini Centrale Montemartini
19 Ottobre 2025
Il racconto della nona fatica di Ercole attraverso le statue del frontone del tempio di Apollo Sosiano. Con laboratorio Visita gratuita riservata ai possessori MiC card, a cura di  Clara Giorgio
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo di Roma
19 Ottobre 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Musei di Villa Torlonia
19 Ottobre 2025
Un laboratorio di decorazione Moresca/Islamica per conoscere la sensibilità multiculturale della città di Roma, nota fin dall’antichità. Il laboratorio si svolge alle ore 11.00 in lingua italiana
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Musei di Villa Torlonia
19 Ottobre 2025
Un laboratorio pratico/narrativo, in cui scoprire le fiabe la cui protagonista è la civetta, per poi plasmarne una in gomma crepla e osservarla attraverso un caleidoscopio di fogli colorati, vedendo come muta il mondo visto dalle vetrate. Il laboratorio si svolge in italiano.
con LIS
Visita a tema
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
21 Ottobre 2025
Una passeggiata attraverso il complesso dei Mercati di Traiano per conoscere la storia e le storie di un nostro monumento.
con LIS
Visita guidata
Galleria d'Arte Moderna
21 Ottobre 2025
Un percorso che svela la forte connessione tra due artisti torinesi, Carlo Levi e Piero Martina, e il ruolo cruciale che l'amicizia e la passione per l'arte hanno giocato nella creazione di una preziosa collezione.
Visita a tema
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
22 Ottobre 2025
Una splendida testa di marmo scolpita nel luminoso marmo delle isole egee. In origine una statua di Atena in combattimento, di cui possiamo tentare la ricostruzione della figura. Testimonianza antichissima dell’arte e dei culti della Magna Grecia.  
Visita guidata
Museo di Roma in Trastevere
22 Ottobre 2025
Uno degli autori in mostra, Giovanni De Angelis, guida il pubblico nel percorso espositivo - incentrato in questa edizione sul concetto di migrazione - del XVI Premio IILA-Fotografia, rivolto a fotografi latinoamericani under 40.  
Visita guidata
Museo dell'Ara Pacis
23 Ottobre 2025
Un incontro per scoprire come Augusto utilizza il mito di Enea nei rilievi dell’Ara Pacis per costruire un nuovo immaginario collettivo destinato all’esaltazione dell’impero da lui fondato.
Visita didattica
Musei Capitolini Centrale Montemartini
23 Ottobre 2025
La visita è incentrata sulle opere di età repubblicana esposte alla Centrale Montemartini. Visita gratuita riservata ai possessori MiC card, a cura di Serena Guglielmi.
Visita guidata
Galleria d'Arte Moderna
24 Ottobre 2025
I visitatori sono guidati all’interno della mostra “Nino Bertoletti (1889-1971)” e codotti in un viaggio approfondito attraverso la vita e l’opera di un artista poliedrico che ha vissuto tra il 1889 e il 1971.
Speciale Giubileo 2025 - Itinerari in Villa
Itinerario didattico
Musei di Villa Torlonia
24 Ottobre 2025
Un itinerario alla scoperta di Villa Torlonia tra arte, storia e natura. L’attività si svolge alle ore 14.30 in lingua inglese e alle ore 15.30 in lingua italiana.
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Musei Capitolini
25 Ottobre 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Musei Capitolini Centrale Montemartini
26 Ottobre 2025
Un viaggio alla scoperta della mitologia, delle sculture antiche e delle macchine industriali, archetipi di modernità. Un laboratorio per vestire i panni dei protagonisti della storia e farsi immortalare in fotografia, al loro fianco.
Speciale Giubileo 2025
Laboratorio
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
26 Ottobre 2025
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica. Il laboratorio si svolge in lingua italiana alle ore 11.00 
Speciale Giubileo 2025
Iniziativa didattica
Museo dell'Ara Pacis
26 Ottobre 2025
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione. Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
30 Ottobre 2025
Beatrice Alfonzetti, Sapienza Università di Roma.  
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia
08 Novembre 2025
Visita guidata alla Casa Museo.
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
20 Novembre 2025
Monica Storini, Sapienza Università di Roma  
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
11 Dicembre 2025
Iolanda Plescia, Sapienza Università di Roma  
Visita didattica
Casa Museo Alberto Moravia
13 Dicembre 2025
Visita guidata alla Casa Museo.
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
15 Gennaio 2026
Elisabetta Marino, Università Tor Vergata  
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
12 Febbraio 2026
Sara Durantini, autrice  
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
19 Marzo 2026
Novella Bellucci, Sapienza Università di Roma  
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
09 Aprile 2026
Camilla Miglio, Sapienza Università di Roma  
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
23 Aprile 2026
Marina Ciccarini, Università Tor Vergata  
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
14 Maggio 2026
Paola Maria Minucci, Francesca Zaccone, Sapienza Università di Roma  
Le parole delle scrittrici
Incontro
Museo di Roma in Trastevere
28 Maggio 2026
Laura Bocci, Germanista, Trad. Lett., Autrice