Mostre
Museo di Roma in Trastevere
27 Maggio - 04 Settembre 2022
Le 50 immagini fotografiche realizzate tra il 2018 e il 2019 dalla fotografa milanese Valentina Tamborra sono frutto di due reportage sull’Artico nati dalla sua residenza: Skrei - Il Viaggio e Mi Tular - Io sono il confine.
Museo di Roma in Trastevere
20 Maggio - 25 Settembre 2022
Mostra in quattro atti che presenta gli interventi artistici di Michela de Mattei, Salò, Bea Bonafini ed Emiliano Maggi.
Museo di Roma in Trastevere
13 Maggio - 16 Ottobre 2022
Attraverso un’accurata selezione di fotografie e documenti visivi dell’Istituto Luce, la mostra Anni interessanti è un viaggio per gli occhi, intenso e rivelatorio di un periodo di storia nazionale, dal 1960 al 1975, che ha segnato indelebilmente il volto e l’identità del paese.
Galleria d'Arte Moderna
29 Aprile - 05 Giugno 2022
La voce delle nuove generazioni artistiche si esprime in mostra attraverso installazioni audio, video e fotografia.
Musei di Villa Torlonia
-
Casino dei Principi
14 Aprile - 04 Settembre 2022
Una ricca selezione di bronzi, terrecotte e gessi raffigura la vitale attualità dell’arte del maestro tra tradizione e modernità.
Musei Capitolini
-
Palazzo Clementino
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Galleria d'Arte Moderna
12 Aprile - 04 Settembre 2022
La mostra a cura di Valentina Valentini si articola in due spazi, Galleria d’Arte Moderna e Palazzo delle Esposizioni.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
08 Aprile - 02 Ottobre 2022
Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archelogici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
Prorogata al 2 ottobre 2022
Centrale Montemartini
02 Aprile - 15 Giugno 2022
In esposizione dal 2 aprile 2022 alla Centrale Montemartini un mosaico pavimentale restaurato di epoca tardo imperiale. Il mosaico fu scoperto a Roma nel 1900 in via XX Settembre nella zona tra il Ministero della Real Casa e il giardino, nei pressi dell’attuale Giardino del Quirinale.
Musei Capitolini
-
Palazzo dei Conservatori, Sale al piano terra
24 Marzo - 02 Ottobre 2022
Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana.
Museo Civico di Zoologia
04 Febbraio - 29 Maggio 2022
Dopo la mostra dello scorso anno (febbraio-settembre 2021), riapre nuovamente al Museo Civico di Zoologia, la mostra La Via delle Api, il percorso espositivo dedicato al mondo delle api e dei loro prodotti, dal miele alla pappa reale.
Museo di Roma
-
Sale piano terra
08 Dicembre 2021 - 05 Giugno 2022
Un’esposizione fotografica e didattica realizzata dal Cortile dei Gentili e dalla Consulta femminile del Pontificio Consiglio della Cultura, per testimoniare e prevenire la violenza contro le donne.
Museo Napoleonico
05 Maggio 2021 - 18 Settembre 2022
Dedicata ai momenti estremi dell’epopea di Napoleone Bonaparte, l’esposizione del Museo Napoleonico intende illustrare le vicende dell’esilio e della morte dell’Imperatore a Sant’Elena attraverso un evocativo racconto visivo, costruito tramite stampe, acquerelli ed effigi scultoree e numismatiche.
Centrale Montemartini
27 Aprile 2021 - 15 Giugno 2022
Si arricchisce di sei nuove opere la mostra Colori dei Romani. I Mosaici dalle Collezioni Capitoline dal 24 novembre.
Musei Capitolini
-
Palazzo dei Conservatori - Sala della Lupa e dei Fasti antichi
08 Febbraio 2021 - 02 Ottobre 2022
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
Galleria d'Arte Moderna
-
presso il Chiostro
17 Settembre 2020 - 01 Settembre 2022
Esposto, sulle pareti del chiostro-giardino, l'intervento in stencil poster site specific dall'emozionante titolo "Rinascita", appositamente realizzato per la Galleria in collaborazione con Wunderkammern Gallery.
Museo dell'Ara Pacis
-
Spazio espositivo
28 Maggio - 04 Settembre 2022
Mostra dedicata al grande maestro della fotografia Robert Doisneau
Museo delle Mura
08 Giugno - 31 Luglio 2022
Oltre trenta opere site specific in cui s’incontrano due materiali, in apparenza antitetici, in un dialogo continuo tra i due artisti.
Galleria d'Arte Moderna
14 Ottobre 2022 - 16 Aprile 2023
A cento anni della nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-2022) una grande mostra mette a fuoco le capacità pittoriche di Pasolini contestualizzandole nell’ambito della storia dell’arte del Novecento.
Museo delle Mura
22 Aprile - 22 Maggio 2022
Nell'ambito dell' Earth Day (la Giornata della Terra) la mostra, a cura di Antonietta Campilongo, permette, tramite una selezione di opere di artisti contemporanei, di analizzare una serie di differenti visioni sul tema proposto, con tecniche e linguaggi diversi.
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
21 Aprile - 22 Maggio 2022
Ai Mercati di Traiano l’installazione interattiva e multisensoriale Synesthesia. Per la prima volta a Roma l’opera itinerante di Severino Alfonso e Loukia Tsafoulia realizzata dal Synesthetic Research and Design Lab, Thomas Jefferson University di Philadelphia, College of Architecture and the Built
Musei Capitolini
-
Pinacoteca - Sala Santa Petronilla
16 Marzo - 15 Maggio 2022
Per la prima volta a Roma “San Francesco contempla un teschio” del pittore spagnolo Francisco de Zurbarán. Grazie al prestito dal Saint Louis Art Museum l’opera è esposta nella Sala Santa Petronilla dei Musei Capitolini tra le tele di Caravaggio e Velázquez.
Museo di Roma in Trastevere
20 Gennaio - 22 Maggio 2022
18 scatti della fotografa Begoña Zubero che testimoniano l’inizio della ricostruzione della città di Mosul dopo la sconfitta dello Stato Islamico.