202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
      
  
    
        
      
  
  
      
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
  
           
		 Un viaggio nel tempo sul colle del Gianicolo dalla Roma antica ai giorni nostri tra antichità romane, villini nobiliari e monumenti del Novecento. Il paesaggio gianicolense racconta secoli di storia, trasformazioni e memoria nazionale.
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
    
       
     	
           
Archeologia in Comune con LIS
  		 
           
         Villa di Massenzio
  
           
		 Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Archeologia in Comune 2025
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
  
           
		 Intervista a Lamberto Pignotti sul rapporto fra natura, tecnologia, arte e linguaggio, temi fondamentali della sua poetica, anche alla luce di quello che oggi viene definito come climate change.
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo di Roma in Trastevere
  
           
		 Le curatrici e i curatori introducono il pubblico alla mostra fotografica che documenta gli aspetti performativi della festa, intesa come patrimonio comune e momento di interrelazione tra esseri umani, ambiente naturale e paesaggi postindustriali.
          
                  
         
                     
                   	
         
	              		 
      
   
    
       
     	
           
Giornata dei Piccoli Musei 2025
  		 
           
         Museo di Casal de' Pazzi
  
           
		 In occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, per la quale quest’anno è stato scelto il tema del “gioco”, il Museo di Casal de’ Pazzi rispolvera i suoi giochi didattici più riusciti.
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo di Roma
  
           
		 Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
          
                  
         
                   	
         
	              		 
      
   
    
       
     	
           
 		 
           
         Musei Capitolini  Centrale Montemartini
  
           
		 Un viaggio alla scoperta della mitologia, delle sculture antiche e delle macchine industriali, archetipi di modernità. Un laboratorio per vestire i panni dei protagonisti della storia e farsi immortalare in fotografia, al loro fianco.
          
                  
         
                     
                   	
         
	              		 
      
   
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo di Roma
  
           
		 Una visita speciale, tutta dedicata al palazzo che ospita il Museo di Roma, luogo ricco di bellezza, storia e storie da raccontare
          
                  
         
                     
                   	
         
	              		 
      
   
    
       
     	
           
 		 
           
         Villa di Massenzio
  
           
		 Apertura Speciale Giubileo. A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo dell'Ara Pacis
  
           
		 Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
          
                  
         
                   	
         
	              		 
      
   
        
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
  
           
		 Un viaggio nel tempo sul colle del Gianicolo dalla Roma antica ai giorni nostri tra antichità romane, villini nobiliari e monumenti del Novecento. Il paesaggio gianicolense racconta secoli di storia, trasformazioni e memoria nazionale.
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
  
    
       
     	
           
Archeologia in Comune con LIS
  		 
           
         Villa di Massenzio
  
           
		 Visita guidata a cura di Federica Michela Rossi nell'ambito di Archeologia in Comune 2025
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
  
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
  
           
		 Intervista a Lamberto Pignotti sul rapporto fra natura, tecnologia, arte e linguaggio, temi fondamentali della sua poetica, anche alla luce di quello che oggi viene definito come climate change.
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
  
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo di Roma in Trastevere
  
           
		 Le curatrici e i curatori introducono il pubblico alla mostra fotografica che documenta gli aspetti performativi della festa, intesa come patrimonio comune e momento di interrelazione tra esseri umani, ambiente naturale e paesaggi postindustriali.
          
                  
         
                     
                   	
         
	              		 
      
   
  
    
       
     	
           
Giornata dei Piccoli Musei 2025
  		 
           
         Museo di Casal de' Pazzi
  
           
		 In occasione della Giornata Nazionale dei Piccoli Musei, per la quale quest’anno è stato scelto il tema del “gioco”, il Museo di Casal de’ Pazzi rispolvera i suoi giochi didattici più riusciti.
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
  
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo di Roma
  
           
		 Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo di Roma Palazzo Braschi e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
          
                  
         
                   	
         
	              		 
      
   
  
    
       
     	
           
 		 
           
         Musei Capitolini  Centrale Montemartini
  
           
		 Un viaggio alla scoperta della mitologia, delle sculture antiche e delle macchine industriali, archetipi di modernità. Un laboratorio per vestire i panni dei protagonisti della storia e farsi immortalare in fotografia, al loro fianco.
          
                  
         
                     
                   	
         
	              		 
      
   
  
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo di Roma
  
           
		 Una visita speciale, tutta dedicata al palazzo che ospita il Museo di Roma, luogo ricco di bellezza, storia e storie da raccontare
          
                  
         
                     
                   	
         
	              		 
      
   
  
    
       
     	
           
 		 
           
         Villa di Massenzio
  
           
		 Apertura Speciale Giubileo. A partire dal tramonto, quando la Villa di Massenzio è catturata dall’illuminazione artistica, tre postazioni didattiche, dislocate nei punti chiave del complesso monumentale, raccontano in Italiano e in inglese, la vita della grande villa Imperiale.
          
                  
         
                   	
         
	     		       
		          		 
      
   
  
    
       
     	
           
 		 
           
         Museo dell'Ara Pacis
  
           
		 Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.