Sala stampa

-nessuno-

Mostre
08 Febbraio 2021 - 23 Aprile 2023

I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.
 

Cartella stampa
27 Aprile 2021 - 25 Giugno 2023

Il 14 marzo inaugura la terza fase della mostra, l'esposizione si arricchisce di sedici nuove opere appena restaurate e mai esposte prima. Con quest’ultimo gruppo di opere il racconto della mostra estende il suo arco cronologico fino all’epoca tardo-antica. 

Cartella stampa
24 Marzo 2022 - 23 Aprile 2023

Quattro voci maschili e una femminile rievocano le magistrature di età repubblicana, rivelando l’essenza della vita politica di Roma antica nell’età repubblicana.

Cartella stampa
08 Aprile 2022 - 10 Aprile 2023

Una selezione di circa 100 opere, tra reperti archeologici, progetti grafici, oggetti d’arte e video, alcuni esposti per la prima volta, racconta la storia della perduta Velia e del “suo” elefante.
Prorogata al 10 aprile 2023

Cartella stampa
16 Settembre 2022 - 03 Settembre 2023

Il Museo di Roma ospita una serie di mostre dedicate alla scoperta di fenomeni e autori dell’arte italiana del XXI secolo.

Cartella stampa
21 Ottobre 2022 - 16 Aprile 2023

Una mostra per riscoprire il volto perduto della Roma fra VI e XIV secolo e il suo ruolo cardine nell’Europa cristiana e medievale sia per i semplici pellegrini sia per regnanti e imperatori.

Cartella stampa
29 Ottobre 2022 - 04 Giugno 2023

Pasolini Pittore è un progetto espositivo esclusivo completamente inedito nel suo genere, ideato per i cento anni dalla nascita di Pier Paolo Pasolini (1922-1975).

Cartella stampa
18 Novembre 2022 - 04 Giugno 2023

Un percorso visivo, in forma di diario, costruito attraverso le foto e il video di Liana Miuccio in dialogo con la parola scritta di Jhumpa Lahiri.

Cartella stampa
15 Dicembre 2022 - 04 Giugno 2023

La vita e la cultura a Roma tra la fine degli anni Venti e il 1940, nella prospettiva specifica dei “Romanisti”, ossia studiosi, accademici e cultori della città.

Cartella stampa
13 Gennaio - 24 Settembre 2023

Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza.

Cartella stampa
20 Gennaio - 30 Aprile 2023

La Movida. Spagna 1980-1990, la prima mostra in Italia del fotografo e artista Miguel Trillo, curata da Héctor Fouce, attraverso più di 60 fotografie, racconta gli anni '80, il movimento culturale noto come La Movida e le sue conseguenze sociali e politiche.

Cartella stampa
11 Marzo - 14 Maggio 2023

A dieci anni dalla scomparsa, Roma presenta la prima mostra che ricostruisce la lunga carriera artistica del maestro di musica leggera Armando Trovajoli (Roma 1917 – 2013), pianista, compositore e direttore d'orchestra italiano che ha collaborato con importanti registi, firmando più di 300 colonne sonore e con una produzione da record.

Cartella stampa
11 Marzo - 14 Maggio 2023

Mostra fotografica incentrata sulle conseguenze della costruzione di possenti muri di protezione da tsunami, con lo sguardo rivolto soprattutto all’impatto architettonico e sociale e alla vita quotidiana degli abitanti.

Cartella stampa
25 Marzo - 02 Luglio 2023

Dal 25 marzo un percorso nella poetica dell’artista della Resurrezione vaticana attraverso una selezione di circa 100 opere.

Cartella stampa
Eventi
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026

In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-Direttore Jean-Luc Martinez. La mano è esposta insieme agli altri bronzi, già in Laterano, donati al Popolo Romano da papa Sisto IV nel 1471.

Cartella stampa
01 Dicembre 2022 - 27 Maggio 2023

Eventi, incontri, readings e azioni teatrali intorno a Pasolini Pittore

Cartella stampa