News

Gruppo di notizie mic

Data di pubblicazione: 01/10/2025
A Techntown in Villa Torlonia proseguono gli Aperitivi Astronomici. Ogni sabato e domenica gli astronomi del Planetario di Roma accoglieranno ancora appassionati e curiosi, per parlare insieme di pianeti, stelle, volta celeste e antichi miti.
Nuovi vantaggi MIC CARD
Data di pubblicazione: 29/09/2025
Con la MIC aumentano i vantaggi: riduzioni sui biglietti della Festa del Cinema di Roma (15/26 ottobre 2025) e degli eventi della stagione 2025/2026 di Casa del Cinema. MIC: la Card che con 5 euro ti permette di entrare gratuitamente per 12 mesi nel Sistema Musei di Roma Capitale. La ROMA MIC CARD è rivolta ai maggiorenni residenti o domiciliati nella Città Metropolitana di Roma e agli studenti delle Università pubbliche e private presenti nel territorio di Roma.
Francesco Trombadori, Il Campidoglio visto dal Foro, 1945, olio su tela, cm 71x83, Collezione BNL BNP Paribas
Data di pubblicazione: 16/09/2025
Il nuovo allestimento e il rinnovato percorso espositivo offriranno al pubblico una più ampia narrazione storica e artistica di uno dei momenti più interessanti e vitali dell’arte a Roma tra le due guerre
Data di pubblicazione: 01/07/2025
Non sarà il solito giro. Da luglio a ottobre, parte il Bus della Cultura: un'iniziativa per rendere accessibile la ricchezza culturale della Capitale,un viaggio tra tesori noti e angoli nascosti.
20252024202320222021202020192018201720162015201420132012201120102009200820072006
 
Data di pubblicazione: 18/09/2025
In occasione della proroga dell'esposizione dell'imponente dipinto dell'artista romano MAMBOR fino al 12 ottobre 2025 nella Sala da Ballo del Casino Nobile, martedì 23 settembre alle ore 18.00, presso il vicino Teatro Torlonia (ingresso da via Spallanzani 1a) viene proiettato il film Mambor di Gianna Mazzini. 
Francesco Trombadori, Il Campidoglio visto dal Foro, 1945, olio su tela, cm 71x83, Collezione BNL BNP Paribas
Data di pubblicazione: 07/08/2025
Il 17 settembre 2025 riapre al pubblico con un nuovo allestimento il Museo della Scuola Romana nel Casino Nobile di Villa Torlonia, secondo il progetto promosso e curato dalla Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali e realizzato in collaborazione con Zètema Progetto Cultura.
Data di pubblicazione: 30/06/2025
Dal 5 luglio al 28 settembre, ogni sabato e domenica gli astronomi del Planetario di Roma invitano appassionati e curiosi a Technotown in Villa Torlonia per parlare insieme di pianeti, stelle, volta celeste e antichi miti, per trascorrere insieme del tempo in piacevoli e informali chiacchierate serali a tema astronomico, accompagnate da un rinfrescante aperitivo.  
© SQUARE ENIX CO., LTD. All Rights Reserved. IMAGE ILLUSTRATION: © YOSHITAKA AMANO
Data di pubblicazione: 19/05/2025
Presso l’Istituto Giapponese di Cultura a Roma venerdì 6 giugno e mercoledì 2 luglio 2025 alle ore 17.00, è possibile assistere al documentario 360° Amano Corpus Animae, girato con una tecnologia in realtà virtuale, con esperienza VR messa a disposizione da Lucca Comics & Games attraverso la disponibilità di 30 visori e grazie alla collaborazione con Gold VRG. 
Data di pubblicazione: 19/05/2025
Grande partecipazione per la quindicesima edizione della manifestazione con pubblico in costante aumento rispetto alle edizioni passate. Tra i mattatori della serata, il ballerino spagnolo Bernal che ha incantato il pubblico del Museo dell’Ara Pacis
Notte dei Musei 2025
Data di pubblicazione: 16/05/2025
Anche in questa quindicesima edizione, chi partecipa alla Notte dei Musei può condividere la sua opinione sull'evento, aiutandoci così a migliorare. Come? Rispondendo all'indagine di customer satisfaction messa a punto per l'occasione. È possibile farlo online
Data di pubblicazione: 09/05/2025
Le iniziative organizzate nel mese di maggio dal Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina In programma visite guidate al quartiere Monteverde, la presentazione del nuovo database delle memorie garibaldine e un convegno sulla satira al tempo della Repubblica Romana
Data di pubblicazione: 06/05/2025
In circa 60 opere la mostra “Tina Modotti. Donna, Fotografa, Militante. Una vita fra due Mondi”, ricostruisce – anche grazie a lettere, testi, documenti e articoli - la personalità e l’ultima parte della vita della donna, non più solo fotografa ma militante.  
Mario Mafai, Ritratto di Antonietta nello studio di scultura, 1934  Olio su tela cm 192x100
Data di pubblicazione: 05/05/2025
A cinquant’anni dalla scomparsa di Antonietta Raphaël e a sessanta da quella di Mario Mafai, la mostra propone una nuova riflessione sui due artisti considerati tra i protagonisti delle vicende artistiche del Novecento.
Data di pubblicazione: 16/04/2025
In occasione del lunedì di Pasquetta e della Festa di Roma, è prevista l’apertura straordinaria dei Musei Civici di Roma Capitale con la consueta bigliettazione ordinaria. In via eccezionale, i residenti a Roma e nella Città metropolitana possono accedere gratuitamente ai Musei Capitolini.