Il sistema museale

Il Sistema Musei di Roma Capitale è costituito da un insieme estremamente diversificato di luoghi museali e siti archeologici di indubbio valore artistico e storico.

Insieme ai Musei Capitolini, il museo pubblico più antico del mondo, fanno parte del Sistema il Museo dell’Ara Pacis, progettato da Richard Meier e sede di importanti mostre, ma anche i Mercati di Traiano con il Museo dei Fori Imperiali, e il Museo di Roma a Palazzo Braschi.

Il Sistema è anche arricchito da alcuni "tesori nascosti", piccoli musei con collezioni preziose come il Museo Napoleonico, il Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, il Museo Carlo Bilotti, il Museo Pietro Canonica, il Museo delle Mura e altri ancora, tutti da scoprire.

Eventi e mostre temporanee contribuiscono a rendere il Sistema Musei Civici un unicum rispetto alle altre realtà italiane, con un’offerta di iniziative sempre nuove e rivolte a tutti i tipi di pubblico.

I servizi museali sono curati da Zètema Progetto Cultura in affidamento da Roma Capitale.

Il sistema museale

Il museo pubblico più antico del mondo, fondato nel 1471 da Sisto IV con la donazione al popolo romano dei grandi bronzi lateranensi, si articola nei due edifici che insieme al Palazzo Senatorio delimitano la piazza del Campidoglio, il Palazzo dei Conservatori e il Palazzo Nuovo.

Mappa

Biglietti e audioguide

Musei Capitolini
Piazza del Campidoglio 1 - 00186 Roma
Come arrivare
Orario:

Tutti i giorni ore 9.30-19.30 
24 e 31 dicembre ore 9.30-14.00
1° gennaio 2024 dalle 11.00 alle 20.00
Ultimo ingresso un'ora prima della chiusura
Giorni di chiusura
1 maggio e 25 dicembre

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.
Call center 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00
Email info.museicapitolini@comune.roma.it
    

> Servizi per i visitatori
Informazioni e servizi per il pubblico

> News
Ultime notizie dal museo

> Avvisi
Aggiornamenti e comunicazioni importanti

Scarica il depliant dei Musei Capitolini

Biglietti

Tariffe: 

> Biglietto integrato Musei Capitolini + mostra Filippo e Filippino Lippi

Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria dei Musei Capitolini (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1; acquisto biglietti per il giorno stesso (in contanti o con carta di credito) senza diritto di prevendita:
intero non residenti € 18,50
ridotto non residenti € 15,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 16,00
ridotto € 14,00
biglietto ridottissimo € 2,00 (per le categorie aventi diritto alla gratuità, ad eccezione dei bambini al di sotto dei 6 anni, degli studenti delle scuole elementari e medie inferiori, dei portatori di handicap e al loro accompagnatore, alle guide turistiche dell’Unione Europea, dei donatori di sangue e loro accompagnatore - durante l’annuale Campagna Estiva per la donazione - e in occasioni di visite istituzionali).
ATTENZIONE: Prevendita del ridottissimo esclusivamente tramite il call center 060608 e/o in biglietteria.
Gratuito con la MIC card

> Capitolini Card valida 7 giorni, include Musei Capitolini + Centrale Montemartini, da pagare l'integrazione prevista per le mostre in corso:
Preacquista ONLINE:
intero non residente € 13,50
ridotto non residente € 11,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 12,50
ridotto € 10,50

I biglietti preacquistati online, tramite il call center 060608 o in biglietteria non sono rimborsabili o modificabili.

> Condizioni di gratuità e riduzioni
Convenzioni
>
Il museo è gratuito con la MIC card
> Roma Pass per turisti

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

VIDEOGUIDA DEL MUSEO

Videoguida sull'esposizione permanente dei musei in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo: € 7,00 
Audioguida per bambini e famiglie in Italiano, inglese e francese (età consigliata: 6-12 anni): € 5,00
Le audio/video guide sono acquistabili direttamente in biglietteria e vengono fornite al visitatore già igienizzate in bustina chiusa e con auricolare monouso.
App del museo disponibile sugli store IOS e Android

GRUPPI

Dal 01 agosto 2023 i gruppi, da 11 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita. Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide..

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE

> Solo Musei Capitolini, preacquisto ONLINE:
intero non residenti € 13,00
ridotto non residenti € 9,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 10,50
ridotto € 8,50
> Capitolini Card, (valida 7 giorni), Musei Capitolini + Centrale Montemartini
intero: € 13,50
ridotto: € 11,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero: € 12,50
ridotto: € 10,50