Educare alle mostre, educare alla città 2018-2019
![Educare alle mostre, educare alla città 2018-2019 Educare alle mostre, educare alla città 2018-2019](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/educare%20Mic.jpg)
Musei in Comune e altri luoghi
Il progetto, dedicato prevalentemente a docenti e studenti universitari, ma aperto a tutti, propone una vasta scelta di visite guidate ai musei e alle mostre, incontri sul territorio, conferenze, approfondimenti a tema storico-artistico, sociale o scientifico, ospitati in sedi diverse, per una lettura ragionata della storia di Roma dal centro alla periferia. Un laboratorio di idee e conoscenze dove ognuno può trovare il proprio percorso culturale.
Come in un grande laboratorio condiviso, direttori di museo, curatori, studiosi e docenti universitari propongono esperienze e analisi, in un programma che volutamente mescola e integra saperi umanistici e scientifici, da tradurre in percorsi educativi e di crescita culturale.
In relazione al suo carattere formativo il programma fa parte delle attività per cittadini grandi e piccoli, Patrimonio in Comune. Conoscere è partecipare.
L’obiettivo, visto il successo dell’iniziativa presso la cittadinanza, è quello di rendere gli incontri un’occasione di conoscenza e arricchimento, non solo per gli studenti e i professori, ma anche per un pubblico più ampio, in un ambito di formazione a carattere permanente.
L’iniziativa, concepita con l’intento di facilitare e approfondire il dialogo interdisciplinare (tra arte e scienza, sociologia e urbanistica…) è realizzata grazie al lavoro in rete con altre istituzioni: le Biblioteche di Roma, la Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, i Dipartimenti di Storia e di Storia dell’Arte dell’Università La Sapienza, il Dipartimento di Architettura di Roma Tre, l’Accademia di Belle Arti, la Società Italiana delle Storiche.
Gli incontri sono ospitati in sedi diverse, secondo un programma che conduce in vari luoghi della città, dal centro alla periferia: dai Musei Civici alle Biblioteche di Roma, dal Teatro dei Dioscuri al Museo di Zoologia, dall’Archivio Capitolino alla Biblioteca di Storia Moderna e Contemporanea, da Villa Torlonia a Villa Ada. E molti luoghi ancora...
- Per gli incontri che si svolgono nel Sistema Musei Civici consultare le attività correlate.
- Per gli incontri presso altri luoghi consultare www.sovraintendenzaroma.it
1002509
![Educare alle mostre, educare alla città Educare alle mostre, educare alla città](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/educare%20Mic_20.jpg)
1002520
![Due personaggi con ludus latrunculorum su un rilievo funerario romano. Treviri, Rheinisches Landesmuseum, inv. 31276, età imperiale. (da C. Breyer, Jeux et jouets à travers les âges, Bruxelles 2010, p. 80) Due personaggi con ludus latrunculorum su un rilievo funerario romano. Treviri, Rheinisches Landesmuseum, inv. 31276, età imperiale. (da C. Breyer, Jeux et jouets à travers les âges, Bruxelles 2010, p. 80)](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/9%20aprile%202019_1050.jpg)
Sala Pietro da Cortona
1002506
![Educare alle mostre, educare alla città Educare alle mostre, educare alla città](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/educare%20Mic_18.jpg)
1002519
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Nuovo_allestimento_MRT_3.jpg)
1002503
![Educare alle mostre, educare alla città Educare alle mostre, educare alla città](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/educare%20Mic_6.jpg)
1002599
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Braschi_inmillepezzi_1050x545.jpg)
1002508
![a sinistra: 2012 Berlin, Tiergarten marsupium photography - a destra: Paola Pivi, veduta della mostra New York, Galerie Perrotin. 2013 – credits G. Ziccarelli a sinistra: 2012 Berlin, Tiergarten marsupium photography - a destra: Paola Pivi, veduta della mostra New York, Galerie Perrotin. 2013 – credits G. Ziccarelli](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/berlin_tiergarten_paola_pivi_rinasce_1050x545.jpg)
1002491
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/educare%20950_500_0.jpg)
Casina delle Civette
1002518
![Lancette www.iferridisbrilli.eu Lancette www.iferridisbrilli.eu](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/sbrilli_1050x545.jpg)
1002517
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/26%20febbraio_musei%20Capitolini_1050.jpg)
Sala Pietro da Cortona
1002512
![Educare alle mostre, educare alla città Educare alle mostre, educare alla città](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/educare%20Mic_12.jpg)
1002516
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/19.2.19%20MRIT_fiorino_1050.jpg)
1002515
![immagine di copertina da D. Evola, La funzione moderna dell’arte. Estetica delle arti visive, Mimesis, Milano 2018. immagine di copertina da D. Evola, La funzione moderna dell’arte. Estetica delle arti visive, Mimesis, Milano 2018.](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/11_febbraio_Capitolini_1050.jpg)
Sala Pietro da Cortona
1002514
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/30_gennaio_RIT_1050.jpg)
1002507
![da F. Cardini, Sacro Graal, con illustrazioni di M. Bussagli, Gallucci ed., 2018 (copertina) da F. Cardini, Sacro Graal, con illustrazioni di M. Bussagli, Gallucci ed., 2018 (copertina)](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/23%20gennaio_RIT_1050.jpg)
1002505
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/22_gennaio_RIT_1050.jpg)
1002504
![Achille Pinelli, Stampa acquerellata (Museo Napoleonico) Achille Pinelli, Stampa acquerellata (Museo Napoleonico)](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/12%20dicembre%20napoleonico_670.jpg)
1002513
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/le_torri_1050x545.jpg)
1002502
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/MGB_ingresso2_670_7.jpg)
1002511
![Acquedotti romani al tramonto - Ippolito Caffi, 1843 olio su carta riportata su tela 27,3 x 43,9 cm Acquedotti romani al tramonto - Ippolito Caffi, 1843 olio su carta riportata su tela 27,3 x 43,9 cm](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/22%20novembre%20De%20MartinoCaffi_675x350.jpg)
1002500
![Pasquino. Beatrizet Nicolas (Beatricetto) inc., 1525-1580. 1550 Roma Museo di Roma Lafrery Antonio ed. Pasquino. Beatrizet Nicolas (Beatricetto) inc., 1525-1580. 1550 Roma Museo di Roma Lafrery Antonio ed.](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/20%20novembre%20MRT_1050.jpg)
1002499
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/6%20novembre%20MRT_1050x545.jpg)
1002510
![Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961 Il Sorpasso. Quando l’Italia si mise a correre, 1946-1961](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Sorpasso_Web_1050x545.jpg)
1002498
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Venere_1050.jpg)
Sala Pietro da Cortona
1002497
![case di Bambola case di Bambola](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/casa%20bambola%20rid.jpg)
1002487
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/670x350_6.jpg)
1002496
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Educare%20Mercati%2022%20%20ottobre_1050.jpg)
1002494
![Educare alle mostre, educare alla città Educare alle mostre, educare alla città](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/educare%20Mic_0.jpg)
1002486
![](https://www.museiincomuneroma.it/sites/default/files/f_didattica/Cambellotti%20prima.jpg)
Casino dei Principi, Casino Nobile