Calendario

Collezioni prestigiose che spaziano dalla preistoria all’arte moderna e contemporanea, dai tesori del museo pubblico più antico al mondo ai progetti di valorizzazione del patrimonio storico-culturale attraverso la tecnologia.

Il Sistema Musei di Roma Capitale offre tutto questo ma non solo.

Sono anche un network museale vivo, animato da mostre ed eventi straordinari. Ogni giorno in programma anche tante attività educative: visite guidate, incontri, workshop e progetti speciali per l’accessibilità che coinvolgono tutte le fasce di pubblico.

Tanti modi diversi per conoscere in maniera consapevole e stimolante il patrimonio culturale, un bene comune e condiviso, da apprezzare e tutelare.

E.g., 11/12/2023
Gratis con la MIC card
I sommersi. Roma 16 ottobre 1943
Musei Capitolini
16 Ottobre 2023 - 18 Febbraio 2024
A Ottanta anni dal 16 ottobre 1943 la Mostra, a cura di Yael Calò e Lia Toaff, commemora il tragico avvenimento attraverso l’esposizione di documenti, giornali, disegni, fotografie e oggetti di vita quotidiana di persone – donne, uomini, bambini – arrestate quel giorno e mai più tornate.
Imago Augusti
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
29 Giugno 2023 - 07 Aprile 2024
In esposizione due inedite teste-ritratto dell’imperatore Augusto scoperte recentemente durante le indagini archeologiche condotte a Roma e a Isernia.
Musei Capitolini
21 Aprile 2023 - 07 Gennaio 2024
In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia.
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
Musei Capitolini
13 Gennaio 2023 - 21 Gennaio 2024
Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza. Dal 7 aprile la mostra si arricchisce di nuovi
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
Progetto Visea
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 30 Giugno 2024
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
 Il frammento ritrovato
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Musei Capitolini
08 Febbraio 2021 - 21 Gennaio 2024
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.  
Mostre
Fidia
Musei Capitolini
24 Novembre 2023 - 05 Maggio 2024
La prima esposizione monografica dedicata al più grande scultore dell’età classica. Un percorso straordinario nella vita e nell’attività dell’artista, con oltre 100 opere, alcune esposte per la prima volta, tra reperti archeologici, dipinti, manoscritti, disegni, installazioni multimediali.
I sommersi. Roma 16 ottobre 1943
Musei Capitolini
16 Ottobre 2023 - 18 Febbraio 2024
A Ottanta anni dal 16 ottobre 1943 la Mostra, a cura di Yael Calò e Lia Toaff, commemora il tragico avvenimento attraverso l’esposizione di documenti, giornali, disegni, fotografie e oggetti di vita quotidiana di persone – donne, uomini, bambini – arrestate quel giorno e mai più tornate.
Helmut Newton. Italian Vogue, Como, Italy, 1996 © Helmut Newton Foundation
Museo dell'Ara Pacis
18 Ottobre 2023 - 10 Marzo 2024
Esposizione dedicata a uno dei fotografi più amati di tutti i tempi con oltre 200 scatti di cui 80 esposti per la prima volta in questa rassegna.
Imago Augusti
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
29 Giugno 2023 - 07 Aprile 2024
In esposizione due inedite teste-ritratto dell’imperatore Augusto scoperte recentemente durante le indagini archeologiche condotte a Roma e a Isernia.
Musei Capitolini
21 Aprile 2023 - 07 Gennaio 2024
In esposizione per la prima volta, il vetro dorato con la personificazione della città di Roma, rinvenuto nel corso degli scavi per la realizzazione della stazione della Metro C a Porta Metronia.
La Roma della Repubblica. Il racconto dell’Archeologia
Musei Capitolini
13 Gennaio 2023 - 21 Gennaio 2024
Il progetto costituisce il secondo capitolo (dopo la mostra La Roma dei Re 2018) del grande ciclo Il Racconto dell’Archeologia, basato principalmente sulle collezioni di proprietà comunale conservate nei magazzini e nei musei della Sovrintendenza. Dal 7 aprile la mostra si arricchisce di nuovi
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.
L'eredità di Cesare e la conquista del tempo
Musei Capitolini
08 Febbraio 2021 - 21 Gennaio 2024
I Fasti Capitolini, straordinari calendari incisi nel marmo, narrano la storia di Roma dalle sue origini agli albori dell’età imperiale grazie alla multimedialità.  
Eventi
Stem in un secondo
Musei in Comune
05 Dicembre - 30 Dicembre 2023
Il Municipio Roma II invita bambini e ragazzi dai 6 ai 18 anni a vivere un’esperienza condivisa di conoscenza, gioco e avventura a tema scientifico con valenza socio-educativa.
Progetto Visea
Musei Capitolini
15 Dicembre 2021 - 30 Giugno 2024
Dal 15 dicembre 2021 i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
 Il frammento ritrovato
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 28 Aprile 2026
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Didattica
Musei in Comune
27 Ottobre 2023 - 30 Giugno 2024
Visite guidate a mostre temporanee e collezioni permanenti, itinerari alla scoperta della città, letture di opere d'arte, laboratori. Scarica il Catalogo Scuole 2023 – 2024 interattivo
Le diverse murature del Corpo Centrale
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
I ritratti del Foro di Traiano
Mercati di Traiano Museo dei Fori Imperiali
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visite guidate tattili-sensoriali con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Amore e Psiche
Musei Capitolini
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.
Mani che toccano una decorazione vegetale dell’Ara Pacis
Museo dell'Ara Pacis
05 Agosto 2022 - 31 Dicembre 2023
Una visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati disponibile su richiesta.