Calendario

Collezioni prestigiose che spaziano dalla preistoria all’arte moderna e contemporanea, dai tesori del museo pubblico più antico al mondo ai progetti di valorizzazione del patrimonio storico-culturale attraverso la tecnologia.

Il Sistema Musei di Roma Capitale offre tutto questo ma non solo.

Sono anche un network museale vivo, animato da mostre ed eventi straordinari. Ogni giorno in programma anche tante attività educative: visite guidate, incontri, workshop e progetti speciali per l’accessibilità che coinvolgono tutte le fasce di pubblico.

Tanti modi diversi per conoscere in maniera consapevole e stimolante il patrimonio culturale, un bene comune e condiviso, da apprezzare e tutelare.

E.g., 18/09/2025
Tutti
Gratis con la MIC card
Mostre
Eventi
Didattica
Museo di Roma
19 Giugno 2024 - 18 Maggio 2025
Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel.
Museo di Roma in Trastevere
19 Febbraio - 06 Maggio 2025
Una retrospettiva sul fotografo napoletano Nicola Sansone, parte di quella “schiera romana” di reporter che a partire dagli anni ’50 ha segnato una stagione di grande fermento culturale nell’ambito del fotogiornalismo italiano.
Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo
Museo di Roma
25 Ottobre 2024 - 04 Maggio 2025
La mostra si focalizza sulle artiste donne che lavorarono a Roma a partire dal XVI secolo, con un percorso che giunge fino al 1800 e alle nuove modalità di progressivo accesso alla formazione che lentamente si impongono in accordo con il panorama europeo.
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.

Pagine

Museo di Roma in Trastevere
29 Gennaio - 01 Giugno 2025
Sul colle Gianicolo, nel cuore del Rione Trastevere, si ergono le tracce storiche della Quercia del Tasso, l'imponente albero monumentale di Roma legato alla figura del celebre poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore del poema eroico La Gerusalemme liberata.  
Pysanka. La bellezza fragile dell'arte Ucraina
Musei di Villa Torlonia
18 Aprile 2025 - 18 Gennaio 2026
In mostra 74 pysanky e 18 opere pittoriche che illustrano l’evoluzione dell’arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova.
Museo di Roma
19 Giugno 2024 - 18 Maggio 2025
Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel.
Museo di Roma in Trastevere
19 Febbraio - 06 Maggio 2025
Una retrospettiva sul fotografo napoletano Nicola Sansone, parte di quella “schiera romana” di reporter che a partire dagli anni ’50 ha segnato una stagione di grande fermento culturale nell’ambito del fotogiornalismo italiano.
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.

Pagine

Musei Capitolini
12 Febbraio - 08 Giugno 2025
L'esposizione, curata da Chiara Rabbi Bernard e Claudio Parisi Presicce, è dedicata alla collezione Farnese, massima espressione del collezionismo erudito, sostenuto da papa Paolo III (1534-1549) e dai suoi nipoti. La mostra, allestita ai Musei Capitolini, Villa Caffarelli, è organizzata in
Agrippa Iulius Caesar, l’erede ripudiato
Musei Capitolini
29 Novembre 2024 - 08 Giugno 2025
Per la prima volta in esposizione il ritratto della Fondazione Sorgente Group, recentemente identificato con Agrippa Postumo, giovane erede di Augusto, designato alla successione imperiale e vittima delle lotte di potere.
Statua colossale di Costantino
Musei Capitolini
06 Febbraio 2024 - 31 Dicembre 2025
Ai Musei Capitolini, nel giardino di Villa Caffarelli, l’imponente ricostruzione, in dimensioni reali, del Colosso di Costantino.
Museo di Roma in Trastevere
29 Gennaio - 01 Giugno 2025
Sul colle Gianicolo, nel cuore del Rione Trastevere, si ergono le tracce storiche della Quercia del Tasso, l'imponente albero monumentale di Roma legato alla figura del celebre poeta, scrittore e drammaturgo italiano, autore del poema eroico La Gerusalemme liberata.  
Pysanka. La bellezza fragile dell'arte Ucraina
Musei di Villa Torlonia
18 Aprile 2025 - 18 Gennaio 2026
In mostra 74 pysanky e 18 opere pittoriche che illustrano l’evoluzione dell’arte tradizionale ucraina nella decorazione delle uova.
Museo di Roma
19 Giugno 2024 - 18 Maggio 2025
Nelle sale del Museo di Roma sono esposti per la prima volta al pubblico due dipinti del grande pittore veneto Sebastiano Ricci appartenenti alle collezioni d’arte di Enel.
Museo di Roma in Trastevere
19 Febbraio - 06 Maggio 2025
Una retrospettiva sul fotografo napoletano Nicola Sansone, parte di quella “schiera romana” di reporter che a partire dagli anni ’50 ha segnato una stagione di grande fermento culturale nell’ambito del fotogiornalismo italiano.
Roma pittrice. Le artiste a Roma tra il XVI e XIX secolo
Museo di Roma
25 Ottobre 2024 - 04 Maggio 2025
La mostra si focalizza sulle artiste donne che lavorarono a Roma a partire dal XVI secolo, con un percorso che giunge fino al 1800 e alle nuove modalità di progressivo accesso alla formazione che lentamente si impongono in accordo con il panorama europeo.
I Colori dell’Antico. Marmi Santarelli ai Musei Capitolini
Musei Capitolini
13 Aprile 2022 - 30 Aprile 2032
In esposizione un’ampia panoramica sull’uso dei marmi colorati, dalle origini fino al XX secolo, attraverso una raffinata selezione di pezzi provenienti dalla Fondazione Santarelli.

Pagine

Accade tra le stelle (per famiglie)
Planetario
04 Maggio 2025
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.  
 Il frammento ritrovato
Musei Capitolini
29 Aprile 2021 - 09 Novembre 2025
In esposizione nell’Esedra del Marco Aurelio la mano del colosso bronzeo di Costantino dei Musei Capitolini ricomposta con il frammento del dito in bronzo, coincidente con le due falangi superiori di un indice, proveniente dal Museo del Louvre, grazie alla generosa disponibilità del suo Presidente-
Musei di Villa Torlonia
01 Aprile - 30 Giugno 2025
Il Rifugio antiaereo e il Bunker situati sotto il Casino Nobile, due strutture sotterranee realizzate durante la Seconda guerra mondiale, sono stati riaperti al pubblico dal 5 aprile 2024, con un nuovo allestimento multimediale che consente una visita immersiva ed esperienziale.
Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager
Planetario
02 Maggio - 31 Maggio 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Programmazione del Planetario dal 1° al 31 maggio
Planetario
02 Maggio - 31 Maggio 2025
Dal 2 al 31 maggio ecco la programmazione del Planetario.
Planetario: ritorno alle stelle
Planetario
02 Maggio - 30 Maggio 2025
Si riapre il grande spazio celeste del Planetario ed è tempo di partecipare all’infinito spettacolo dell’universo. L’invito è rivolto a tutti: sia a chi attendeva il ritorno del planetario che a chi lo visita per la prima volta.
Planetario
03 Maggio - 28 Maggio 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Space Opera
Planetario
03 Maggio - 28 Maggio 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
La Notte Stellata
Planetario
03 Maggio - 25 Maggio 2025
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Planetario
04 Maggio - 24 Maggio 2025
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
Museo di Casal de' Pazzi
18 Ottobre 2024 - 30 Giugno 2025
Offerta didattica per le scuole anno 2024-2025
Museo delle Mura
18 Ottobre 2024 - 30 Giugno 2025
Offerta didattica per le scuole anno 2024-2025
Musei Capitolini
23 Dicembre 2024 - 31 Dicembre 2025
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.
Musei in Comune
05 Gennaio - 31 Dicembre 2025
Incontri, visite e approfondimenti di aMICi, attività dedicate ai possessori della MiC Card.
Ludovico del Duca, Statua equestre di Marco Aurelio, tra il 1580 e il 1590
Musei Capitolini
24 Febbraio - 18 Maggio 2025
Visita guidata tattile-sensoriale con operatori specializzati, disponibile su richiesta.

Pagine