Biglietti e audioguide

Biglietti e audioguide

MUSEI A PAGAMENTO: Musei Capitolini, Museo di Roma, Mercati di Traiano, Museo dell'Ara PacisCentrale MontemartiniMuseo di Roma in TrastevereGalleria d’Arte ModernaMusei di Villa TorloniaMuseo Civico di Zoologia, Casa Museo Alberto Moravia, Planetario.
MUSEI GRATUITI: Museo BilottiMuseo BarraccoMuseo NapoleonicoMuseo CanonicaMuseo della Repubblica romana, Museo delle Mura, Casal de’ Pazzi, Villa di Massenzio.

L’acquisto online è fortemente consigliato. I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.
All'ingresso dei musei è sufficiente esibire la ricevuta di acquisto stampata o digitale.

I possessori MIC card e gli aventi diritto alla gratuità, possono procurarsi il titolo gratuito telefonando allo 060608 o presentandosi direttamente in biglietteria.
Solo per il Planetario gli aventi diritto alla gratuità possono procurarsi il titolo ridotto on-line; per i possessori Mic Card l'ingresso è ridotto.
Per maggiori informazioni è possibile consultare la pagina Condizioni di gratuità e riduzioni.

Puoi acquistare e scaricare le videoguide sugli store IOS e Android.

Biglietti e audioguide

TARIFFE

> Biglietto integrato Musei Capitolini + mostre La Roma della Repubblica, L'eredità di Cesare e la conquista del tempo, Cursus Honorum, I Colori dell'Antico e VRBS ROMA
Preacquisto ONLINE,
tramite il call center 060608 e presso la biglietteria dei Musei Capitolini su Piazza del Campidoglio  (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1. Acquisto biglietti per il giorno stesso presso la biglietteria dei Musei Capitolini su Piazza del Campidoglio (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita):
intero non residenti € 16,00
ridotto non residenti € 14,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 15,00
ridotto € 13,00
biglietto ridottissimo € 2,00 (per le categorie aventi diritto alla gratuità, ad eccezione degli studenti delle scuole elementari e medie inferiori, dei portatori di handicap e al loro accompagnatore, in occasioni di visite istituzionali e alle guide turistiche dell’Unione Europea)

> Capitolini Card valida 7 giorni, include Musei Capitolini + Centrale Montemartini e mostre La Roma della Repubblica, L'eredità di Cesare e la conquista del tempo, Cursus Honorum, I Colori dell'Antico, VRBS ROMA  e Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline
Preacquista ONLINE:
intero non residente € 18,00 
ridotto non residente € 16,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 17,00
ridotto € 15,00

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

> Condizioni di gratuità e riduzioni
Convenzioni
>
Il museo è gratuito con la MIC card
> Roma Pass per turisti

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

VIDEOGUIDA DEL MUSEO

Videoguida sull'esposizione permanente dei musei in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo, russo: € 7,00 
Audioguida per bambini e famiglie in Italiano, inglese e francese (età consigliata: 6-12 anni): € 5,00
Le audio/video guide sono acquistabili direttamente in biglietteria e vengono fornite al visitatore già igienizzate in bustina chiusa e con auricolare monouso.
App del museo disponibile sugli store IOS e Android

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide..

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE

> Solo Musei Capitolini, preacquisto ONLINE:
intero non residenti € 11,50
ridotto non residenti € 9,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 10,50
ridotto € 8,50
> Capitolini Card, (valida 7 giorni), Musei Capitolini + Centrale Montemartini
intero: € 13,50
ridotto: € 11,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero: € 12,50
ridotto: € 10,50

         

TARIFFE

> Ingresso comprensivo della mostra Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline:
Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1. Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:
intero € 10,00
ridotto € 9,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza): 
intero € 9,00
ridotto € 8,00

> Capitolini Card valida 7 giorni, include Musei Capitolini + Centrale Montemartini e mostre  La Roma della Repubblica, L'eredità di Cesare e la conquista del tempo, Cursus Honorum, I Colori dell'Antico, VRBS ROMA   e Colori dei Romani. I mosaici dalle Collezioni Capitoline 

Preacquista ONLINE:
intero non residente € 18,00 
ridotto non residente € 16,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 17,00
ridotto € 15,00

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

> Condizioni di gratuità e riduzioni 
Convenzioni
> Il museo è gratuito con la MIC card
> Roma Pass per turisti

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE

> Solo Museo, preacquisto ONLINE:
intero € 7,50
ridotto € 6,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza): 
intero € 6,50
ridotto € 5,50
Capitolini card, valida 7 giorni, Centrale Montemartini + Musei Capitolini
intero: € 13,50
ridotto: € 11,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero: € 12,50
ridotto: € 10,50 

Scarica le APP dei MiC

INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE

Biglietto solo Museo
Preacquisto ONLINE
o presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1. Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:
Intero € 11,50
Ridotto € 9,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 10,50
Ridotto € 8,50

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

> Condizioni di gratuità e riduzioni 
>
Convenzioni
> Il museo è gratuito con la MIC card 
> Roma Pass per turisti

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

VIDEOGUIDA DEL MUSEO

Videoguida sull'esposizione permanente del museo in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo: € 7,00
La videoguida è acquistabile direttamente in biglietteria e viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
App del museo disponibile sugli store IOS e Android

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

  

TARIFFE

> Biglietto integrato Museo+Mostra LEX. Giustizia e diritto dall’Etruria a Roma
Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1. Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:
Intero € 15,00
Ridotto € 13,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 14,00
Ridotto € 12,00

Le mostre ospitate nello spazio espositivo dell'Ara Pacis non rientrano nelle gratuità della prima domenica del mese.

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

> Condizioni di gratuità e riduzioni valide solo per il biglietto Solo Museo e biglietto cumulativo Museo + Mostra
Convenzioni
> Il museo è gratuito con la MIC card, ad eccezione delle mostre ospitate nello spazio espositivo
> Roma Pass per turisti

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE

> Solo Museo (valido anche con mostre in corso), preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1. Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:
Intero € 10,50
Ridotto € 8,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza)
Intero € 9,50 
Ridotto € 7,50

VIDEOGUIDA DEL MUSEO

Videoguida sull'esposizione permanente del museo in italiano, inglese, francese, tedesco, spagnolo: € 7,00 
La videoguida è acquistabile direttamente in biglietteria e viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.
App del museo disponibile sugli store IOS e Android

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

  

INGRESSO GRATUITO

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

AUDIOGUIDA DEL MUSEO

Audioguida sull'esposizione permanente del museo in italiano e inglese: € 5,00
L’audioguida è acquistabile direttamente in biglietteria e viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Ai gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti è richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata 
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

  

Il museo è chiuso.

INGRESSO GRATUITO

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Ai gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti è richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

Scarica le APP dei MiC

INGRESSO GRATUITO

Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Ai gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti è richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

Scarica le APP dei MiC

INGRESSO GRATUITO

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Ai gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti è richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

Scarica le APP dei MiC

INGRESSO GRATUITO

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Ai gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti è richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

Scarica le APP dei MiC

TARIFFE

> Solo Museo (solo collezione permanente al secondo e terzo piano, valido anche con mostre in corso),
Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1.
Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:
Intero € 9,50;
Ridotto € 7,50

Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 8,50;
Ridotto € 6,50

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

I possessori della “MIC card”:
- accedono con biglietto gratuito al solo Museo di Roma 
- accedono alla Mostra del I PIANO ESPOSITIVO con l’acquisto del biglietto ridotto “solo mostra”.

> Condizioni di gratuità e riduzioni
Convenzioni
Il museo è gratuito con la MIC Card, ad eccezione delle mostre ospitate nello spazio espositivo del I piano
> Roma Pass per turisti

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo

AUDIOGUIDA DEL MUSEO

Audioguida sull'esposizione permanente del museo in italiano, francese e inglese: € 5,00
L’audioguida è acquistabile direttamente in biglietteria e viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il calendario degli appuntamenti.

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, minori di 6 anni.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il calendaio degli appuntamenti.

INGRESSO ORDINARIO IN ASSENZA DI MOSTRE

> BIGLIETTO MUSEO (solo collezione permanente al secondo e terzo piano)
Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1.
Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:
Intero € 9,50;
Ridotto € 7,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 8,50;
Ridotto € 6,50

    

INGRESSO GRATUITO

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

AUDIOGUIDA DEL MUSEO

Audioguida sull'esposizione permanente in italiano, inglese e frances: € 5,00
L’audioguida è acquistabile direttamente in biglietteria e viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Ai gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti è richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione. Consulta il programma degli appuntamenti

    

Intero € 4,00
Ridotto € 3,00
Gratuito per i possessori della MIC card e per le categorie aventi diritto > Condizioni di gratuità e riduzioni

L’ingresso alla casa-museo avviene esclusivamente con visita guidata a prenotazione obbligatoria
N.B.
Per ragioni strutturali la Casa Museo non è accessibile ai disabili
CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

PRENOTAZIONI VISITE PER IL PUBBLICO

il secondo sabato del mese ore 10.00 e ore 11.00
Prenotazione telefonica obbligatoria allo 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Le prenotazioni vengono aperte, orientativamente, 30 giorni prima della visita.
L’ingresso alla casa-museo è a pagamento secondo tariffazione vigente. Visita guidata gratuita.

Inoltre la Casa accoglie periodicamente il pubblico in occasione di appuntamenti gratuiti - dedicati allo scrittore e alla sua opera - a cura del Fondo Moravia www.fondoalbertomoravia.it
Studenti e ricercatori possono inoltre accedere all'Archivio dello scrittore, su appuntamento, dal lunedì al venerdì dalle ore 10 alle 14.
Contatti: info@fondoalbertomoravia.it  -  06 3203698

PRENOTAZIONI VISITE PER GRUPPI con guida propria

secondo sabato del mese ore 12.00
e il mercoledì alle ore 15.00 secondo il seguente calendario:

• mercoledì 1° febbraio
• mercoledì 8 marzo
• mercoledì 5 aprile
• mercoledì 3 maggio
• mercoledì 31 maggio
• mercoledì 21 giugno
• mercoledì 26 luglio
• mercoledì 20 settembre
• mercoledì 18 ottobre
• mercoledì 29 novembre

Prenotazione obbligatoria a didattica@zetema.it
Le prenotazioni vengono aperte, orientativamente, 30 giorni prima della visita.
Il tempo a disposizione per la visita è di circa un’ora.
Gruppi max 15 persone.

PRENOTAZIONI VISITE PER LE SCUOLE

Mercoledì ore 10.00 e 11.30
Per gruppi di 25 studenti max
Prenotazione obbligatoria a didattica@zetema.it
Per la visita guidata la classe verrà suddivisa in sottogruppi.
È richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata (gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni)

Scarica le APP dei MiC

Preacquisto ONLINE o presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1. Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:

INGRESSO ORDINARIO

Intero € 7,50
Ridotto € 6,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 6,50
Ridotto € 5,50

Ingresso in occasione della mostra "Pasolini pittore"
Biglietto unico comprensivo di ingresso alla Galleria d’Arte Moderna e alla mostra "Visual Diary"

Intero € 10,00
ridotto € 9,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero € 9,00
Ridotto € 8,00
Non sarà attivato un biglietto solo mostra.

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

> Condizioni di gratuità e riduzioni
Convenzioni
>
Il museo è gratuito con la MIC card  
> Roma Pass per turisti

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il calendario degli appuntamenti.

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il calendario degli appuntamenti.

Scarica le APP dei MiC

INGRESSO GRATUITO

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
 Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Ai gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti è richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

Scarica le APP dei MiC

INGRESSO GRATUITO

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il programma degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Ai gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti è richiesto l’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori, firmato dal dirigente scolastico, su carta intestata.
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il programma degli appuntamenti

Scarica le APP dei MiC

TARIFFE

Biglietto unico comprensivo di ingresso al museo e alle mostre in corso

Intero: € 7,50
Ridotto: € 6,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
Intero: € 6,50
Ridotto: € 5,50

> Condizioni di gratuità e riduzioni
Convenzioni
> Il museo è gratuito con la MIC card 
> Roma Pass per turisti 

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il calendario degli appuntamenti.

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il calendario degli appuntamenti.

Scarica le APP dei MiC

TARIFFE

Preacquisto ONLINE, tramite il call center 060608 e presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1.
Acquisto in biglietteria (in contanti o con carta di credito, senza diritto di prevendita) per il giorno stesso:

Biglietto Musei di Villa Torlonia - Casino Nobile e Casino dei Principi (con mostra Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro:
intero € 9,00; ridotto € 8,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 8,00; ridotto € 7,00

Biglietto Cumulativo Villa Torlonia Casina delle Civette + Casino Nobile e Casino dei Principi (con mostra Primarosa Cesarini Sforza. La materia e il perimetro:
cumulativo intero € 11,00; cumulativo ridotto € 9,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
cumulativo intero € 10,00; cumulativo ridotto € 8,00

Biglietto integrato Casina delle Civette + Casino Nobile + Serra Moresca (applicabile solo in assenza di mostre):
intero € 11,50; ridotto € 9,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 10,50; ridotto € 8,50

Biglietto integrato Casina delle Civette + Casino Nobile:
intero € 9,50; ridotto € 7,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 8,50; ridotto € 6,50

Biglietto Casina delle Civette:
intero € 6,00; ridotto € 5,00
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 5,00; ridotto € 4,00

Biglietto Casino Nobile:
intero € 7,50; ridotto € 6,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell'area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
intero € 6,50; ridotto € 5,50

Biglietto Serra Moresca:
intero € 4,00; ridotto € 3,00
La Torre Moresca è visitabile (ogni sabato fino al 23 giugno 2023) con PRENOTAZIONE OBBLIGATORIA entro il venerdì precedente al call center 060608 (attivo tutti i giorni ore 9.00-19.00) acquistando contestualmente il biglietto d’ingresso alla Serra Moresca ( € 4 intero, € 3 ridotto, + € 1 di prevendita), sempre tramite il call center.
La visita è tutta gratuita per i possessori della MIC card in corso di validità, ma rimane obbligatoria la prenotazione telefonica di € 1.
Visite per singoli per la Torre Moresca SOLD OUT per sabato 8 aprile 2023.

È fortemente consigliato il preacquisto ONLINE o il preacquisto tramite il call center 060608 (diritto di prevendita € 1).
Possessori MIC card e aventi diritto alla gratuità: prenotazione 060608

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

> Condizioni di gratuità e riduzioni
Convenzioni
> I musei sono gratuiti con la MIC card
> Roma Pass per turisti

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

AUDIOGUIDA DEI MUSEI

Audioguida sull'esposizione permanente dei musei in italiano, inglese e francese: € 5,00
L’audioguida è acquistabile direttamente in biglietteria e viene fornita al visitatore già igienizzata in bustina chiusa e con auricolare monouso.

GRUPPI

I gruppi, da 5 a 25 persone + la guida, accedono esclusivamente tramite prenotazione gratuita allo 060608 con preacquisto di almeno 5 biglietti. I biglietti rimanenti possono essere saldati sul posto al momento della visita.
Sarà esplicitamente indicata l’eventuale obbligatorietà delle radioguide.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 25 partecipanti) che non comprende la visita guidata.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.
Consulta il calendario degli appuntamenti

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00 che si applica esclusivamente se indicato nelle tariffe in corso. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.
Consulta il calendario degli appuntamenti

   

Intero non Residente € 9,50
Intero Residente € 8,50
Ridotto non Residenti € 7,50
Ridotto Residenti € 6,50

Speciale Famiglia € 22,00 per due adulti, gratuito per figli minori di 18 anni con applicazione di € 1,00 di prevendita biglietto

Preacquisto online o tramite il call center 060608
Prevendita € 1,00

Nei fine settimana e festivi, e per le scuole, la prevendita è obbligatoria.

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

Categorie aventi diritto alla riduzione:
under 26;
insegnanti in attività;
giornalisti con regolare tessera dell’Ordine Nazionale (professionisti, praticanti, pubblicisti);
forze dell’ordine e militari con tessera di riconoscimento;
gruppi superiori alle 10 persone;
possessori della Roma Pass;
possessori della MIC card.

Gratuito
bambini minori di 6 anni*;
portatori handicap e accompagnatore;
guide turistiche dell’Unione Europea.

* Anche i bambini fino a 6 anni devono essere in possesso del biglietto

I titoli che danno diritto alla Riduzione e alla Gratuità dovranno essere esibiti al controllo accessi: in assenza dei requisiti dovrà essere pagata l'integrazione in biglietteria.

SCUOLE

Prenotazione obbligatoria allo 060608 tutti i giorni dalle 9.00 alle 19.00.
L’attività è rivolta a studenti da 5 anni in su: dalle scuole elementari all’università; non alle scuole materne.

Tariffe
Ridotto non Residenti € 7,50 UNDER 26 (dai 6 anni compiuti)
Ridotto Residenti € 6,50 UNDER 26(dai 6 anni compiuti)
Ridotto non Residenti € 7,50 INSEGNANTI
Ridotto Residenti € 6,50 INSEGNANTI

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

TARIFFE

> Biglietto ordinario
Preacquisto ONLINE o presso la biglietteria del Museo (solo per i giorni successivi e solo con carta di credito) con diritto di prevendita € 1. Acquisto in biglietteria per il giorno stesso senza diritto di prevendita:
- intero € 7,00
- ridotto € 5,50
Per i residenti in Roma Capitale e nell’area metropolitana (mediante esibizione di valido documento che attesti la residenza):
- intero € 6,00
- ridotto € 4,50

I biglietti preacquistati online o tramite il call center 060608 non sono rimborsabili o modificabili.

> Condizioni di gratuità e riduzioni
Convenzioni
> MIC card per cittadini e studenti
> Roma Pass per turisti

CONSULTA SEMPRE LA PAGINA AVVISI prima di programmare la tua visita al museo.

PRENOTAZIONI

PER TUTTI
È disponibile un servizio di prenotazioni per gruppi, (max 30 partecipanti) che non comprende la visita guidata: costo addizionale per la prenotazione € 25,00 a cui va aggiunto il costo del biglietto d'ingresso al museo.
Con la prenotazione è possibile saltare la fila in biglietteria, presentandosi direttamente alla cassa.
La prenotazione per singoli visitatori è possibile solo con il preacquisto ONLINE del biglietto di ingresso
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidate, in diverse lingue, a pagamento e su prenotazione, a scelta tra percorso museo e/o percorso mostra.

PER LE SCUOLE
Ai gruppi scolastici è richiesta la prenotazione, anche per il solo ingresso al museo. Il servizio di prenotazione per le scuole è gratuito.
Per gruppi o comitive di studenti delle scuole, accompagnati dai loro insegnanti, il biglietto di ingresso al museo è gratuito dietro presentazione, su carta intestata della scuola, dell’elenco nominativo degli alunni e degli insegnanti accompagnatori (è prevista la gratuità per un accompagnatore ogni 10 alunni), diviso per classi e firmato dal dirigente scolastico.
Attenzione: in occasione di alcune mostre, anche le categorie aventi diritto a gratuità (previste da delibera comunale) dovranno munirsi di un biglietto ridottissimo del costo di € 2,00. La totale gratuità è prevista solo per alunni di scuole elementari e medie (inferiori), portatori di handicap e accompagnatore, possessori MIC card (non applicabile negli spazi espositivi con biglietteria separata).
Inoltre è disponibile un servizio di visite guidatelaboratori e incontri per docenti solo su prenotazione.

Scarica le APP dei MiC