Notte dei Musei 2025

In concomitanza con la Nuit Européenne Des Musées, sabato 17 maggio si svolge la quindicesima edizione della Notte dei Musei di Roma l’attesa manifestazione che unisce arte, cultura e spettacolo
Concerti, spettacoli, proiezioni, mostre e tante altre attività. Dalle 20.00 di sabato alle 02.00 della domenica, i Musei Civici di Roma Capitale e i tanti altri spazi della cultura cittadina accolgono le visitatrici e i visitatori per una serata all’insegna dell’arte e dell’intrattenimento
OSPITE SPECIALE DI QUESTA 15° EDIZIONE IL BAILAOR SPAGNOLO SERGIO BERNAL
Artista di caratura internazionale, già primo ballerino del Ballet Nacional de España e oggi direttore della sua compagnia Sergio Bernal Dance Company. Reduce da una tournée di successo, Bernal torna a Roma per proporre al pubblico del museo dell'Ara Pacis la performance PAX, una serata di danza e canto per la pace ideata dalla Daniele Cipriani Entertainment.
All’apertura dei Musei Civici di Roma si affiancano, inoltre, anche le adesioni di altre istituzioni della città come università, scuole, accademie italiane e straniere, ambasciate, Istituti di alta formazione che apriranno i loro spazi gratuitamente consentendo di visitare luoghi prestigiosi non sempre accessibili. A questi si aggiungono, infine, gli altri musei o spazi espositivi della città che prolungano il proprio orario consentendo di visitare le proprie collezioni o le mostre attualmente in corso e di assistere a un programma di iniziative ideate per l’occasione.
> PROGRAMMA COMPLETO Notte dei Musei 2025 (aggiornato alle 13.16 del 16 maggio)
Il programma potrebbe subire variazioni
La tua opinione sulla Notte dei Musei 2025 - condividi la tua opinione sull'evento > online
Information
Sabato 17 maggio 2025 dalle 20.00 alle 02.00
ultimo ingresso all'1.00*
1 € (salvo dove diversamente indicato). Per le mostre presso gli spazi espositivi dell'Ara Pacis, del Museo di Roma e dei Musei Capitolini consultare le pagine dedicate alla manifestazione dei singoli musei.
1€ o gratuitamente con la MIC Card presso i Musei Capitolini, la Centrale Montemartini, i Mercati di Traiano – Museo dei Fori Imperiali, il Museo dell’Ara Pacis, il Museo di Roma, il Museo di Roma in Trastevere, i Musei di Villa Torlonia, il Museo Civico di Zoologia, la Galleria d’Arte Moderna e il Museo della Forma Urbis.
Gratuiti per tutti: Museo Napoleonico, Museo Pietro Canonica a Villa Borghese, Museo Carlo Bilotti – Aranciera di Villa Borghese, Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco, Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina, Museo di Casal de’ Pazzi, *Villa di Massenzio (con orario dalle 20.00 alle 01.00, ultimo ingresso 24.00) e il Parco Archeologico del Celio.
Tel 060608 (tutti i giorni 9.00-19.00)
Promossa da Roma Capitale, Assessorato alla Cultura - Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali con l’organizzazione di Zètema Progetto Cultura
Radio ufficiale: Dimensione Suono Roma
Travel partner: Trainline
Documents
Press Room
Attività correlate
1016587

1016585

1016584

1016583

1016582

1016581

1016580

1016579

1016578

1016575

1016570

1016566
