Evénements

 Il frammento ritrovato
La main du colosse de Constantin des Musées du Capitole et le doigt en bronze du Louvre

Musei Capitolini

29 Avril 2021 - 09 Novembre 2025
Dans l'Exèdre de Marc-Aurèle est exposée la main du colosse en bronze de Constantin provenant des Musées du Capitole, réassemblée avec le fragment du doigt en bronze, coïncidant avec les deux phalanges supérieures d'un index, provenant du Musée du Louvre, grâce à la généreuse disponibilité de son

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala multimediale
29 Avril 2025
Evento nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala multimediale
08 Mai 2025
Evento nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
il caso editoriale più emblematico e corsaro di sempre

Museo di Roma in Trastevere

16 Mai 2025
Visita guidata nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
04 Juin 2025
Il 4 giugno la seconda di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.

Museo di Roma in Trastevere

-
Chiostro
06 Juin 2025
Musica e poesia nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo

Museo di Roma in Trastevere

-
Chiostro
03 Juillet 2025
Sfilata di moda nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
07 Octobre 2025
Il 7 ottobre la terza di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
11 Novembre 2025
L'11 novembre l'ultima di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
in presenza e online in lingua inglese

Museo di Roma

-
Sala Tenerani e online
25 Janvier 2025
Con Mary Garrard, Emerita of Art History, American University (WA) una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo  
Ecologia Cosmica

Planetario

19 Janvier - 25 Janvier 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Le Meccaniche Celesti: I Segreti dell’Antico Proiettore Zeiss Mark II

Planetario

19 Janvier 2025
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
Quando cadono le stelle

Planetario

19 Janvier 2025
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle. Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
14 Janvier 2025
Con Alessandra Masu e Bernardo Falconi una conferenza nell'ambito della mostra Roma Pittrice. Artiste al lavoro tra XVI e XIX secolo
Accade tra le stelle (per famiglie)

Planetario

12 Janvier - 26 Janvier 2025
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.  
Vita da stella con il Dottor Stellarium

Planetario

12 Janvier - 26 Janvier 2025
Tutte le stelle che si vedono in una notte stellata raccontano la loro storia. Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium sarà possibile misurare le loro dimensioni e le loro distanze.

Planetario

11 Janvier - 25 Janvier 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
La Notte Stellata

Planetario

11 Janvier - 25 Janvier 2025
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.
Musei in Comune
11 Janvier - 16 Avril 2025
Rassegna di incontri a cura della Direzione Musei Civici della Sovrintendenza Capitolina, che ospita in varie sedi museali la presentazione di pubblicazioni dedicate alla storia dell’arte, alla museologia e ai beni culturali.