202520242023202220212020201920182017201620152014201320122011201020092008200720062001
Musei Capitolini
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate ai Musei Capitolini e alle loro collezioni.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Museo delle Mura
La Porta Appia è una delle più imponenti tra le porte che si aprono nella cinta delle Mura Aureliane, aperta in corrispondenza della via Appia. Il suo nome cambiò nel corso del Medioevo in Porta S.Sebastiano, in memoria del martire cristiano sepolto nella catacomba fuori le mura.
Musei Capitolini
Visita guidata alla scoperta delle maestose sale di Palazzo Senatorio, fornendo approfondimenti sulla storia millenaria di questo luogo simbolo del Comune di Roma.
Museo dell'Ara Pacis
Guide esperte accolgono i visitatori fornendo, in italiano e in inglese, brevi approfondimenti con pillole di storia dedicate al Museo dell'Ara Pacis e alla sua Collezione.
Successivamente i visitatori si muoveranno in autonomia negli spazi museali.
Musei di Villa Torlonia
Un laboratorio pratico/narrativo, in cui scoprire le fiabe la cui protagonista è la civetta, per poi plasmarne una in gomma crepla e osservarla attraverso un caleidoscopio di fogli colorati, vedendo come muta il mondo visto dalle vetrate.
Il laboratorio si svolge in italiano.
Le parole delle scrittrici
Museo di Roma in Trastevere
Beatrice Alfonzetti, Sapienza Università di Roma.
Museo di Roma in Trastevere
Le curatrici e i curatori introducono il pubblico alla mostra fotografica che documenta gli aspetti performativi della festa, intesa come patrimonio comune e momento di interrelazione tra esseri umani, ambiente naturale e paesaggi postindustriali.
Galleria d'Arte Moderna
Un percorso che svela la forte connessione tra due artisti torinesi, Carlo Levi e Piero Martina, e il ruolo cruciale che l'amicizia e la passione per l'arte hanno giocato nella creazione di una preziosa collezione.
Musei Capitolini Centrale Montemartini
Un viaggio alla scoperta della mitologia, delle sculture antiche e delle macchine industriali, archetipi di modernità. Un laboratorio per vestire i panni dei protagonisti della storia e farsi immortalare in fotografia, al loro fianco.
Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese
Un laboratorio multisensoriale al museo Carlo Bilotti, tra alberi, piante e la collezione pittorica.
Il laboratorio si svolge in lingua italiana alle ore 11.00