Events
Planetario
22 April - 18 September 2022
The great celestial space of the Planetarium reopens and it is time to participate in the infinite spectacle of the universe. The invitation is open to everyone: both those who have been waiting for the return of the planetarium and those who are visiting it for the first time.
Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco
06 January - 28 August 2022
From the 6th January at the Baracco Museum, antiques meet innovative and sustainable with the new "Li-Fi" project. To mark the occasion, the Roman house in the museum's basement will be reopened to the public. An experimental visit, guided by lighting, to explore the works in the museum collection
Musei Capitolini
15 December 2021 - 31 August 2022
Dal 15 dicembre i Musei Capitolini ospitano il progetto “Visea”, un’applicazione multimediale all’avanguardia che racconta l’arte del dipingere ad affresco. La visualizzazione della sequenza esecutiva del ciclo pittorico murale eseguito dal pittore Tommaso Laureti nella Sala dei Capitani del
The hand of the colossus of Constantine from the Capitoline Museums and the bronze finger from the Louvre.
Musei Capitolini
29 April 2021 - 28 April 2026
The Exedra of Marcus Aurelius hosts the exhibition of the hand of the bronze colossus of Constantine from the Capitoline Museums, reconstructed with the fragment of the bronze finger, corresponding to the upper two phalanges of an index finger, from the Louvre Museum, thanks to the generous
Planetario
14 August - 17 September 2022
Accompagnati da Gabriele Catanzaro nei panni del Dottor Stellarium andiamo alla scoperta di tutto quello che si muove tra le stelle di notte e di giorno.
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
30 August 2022
Martedì 30 agosto riprende la rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Prima della rivoluzione (regia Bernardo Bertolucci).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
06 September 2022
Martedì 6 settembre il sesto appuntamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Le mani sulla città (regia Francesco Rosi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
13 September 2022
Martedì 13 settembre il settimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Il posto (regia Ermanno Olmi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
27 September 2022
Martedì 27 settembre un nuovo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film Mamma Roma (regia Pier Paolo Pasolini).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
04 October 2022
Martedì 4 ottobre il penultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I mostri (regia Dino Risi).
Rassegna cinematografica anni 1960-1975
Museo di Roma in Trastevere
11 October 2022
Martedì 11 ottobre il decimo e ultimo apputamento della rassegna cinematografica, incentrata sul periodo 1960 - 1975, con la proiezione del film I complessi (regia Dino Risi, Franco Rossi, Luigi Filippo D’Amico).
Musei Capitolini
09 November - 11 November 2022
A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda Internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura e nell’architettura antiche.
Centrale Montemartini
09 November - 11 November 2022
A Novembre 2022 il Museo Nazionale Romano e i Musei Capitolini (Capitolini e Centrale Montemartini) ospitano una Tavola Rotonda Internazionale dedicata al tema della policromia nella scultura e nell’architettura antiche.
della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
-e Mausoleo Ossario Garibaldino
17 March 2022
Giovedì 17 marzo - Giornata dell’Unità nazionale, della Costituzione, dell’Inno e della Bandiera - ricorrono anche 11 anni di vita del Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina.
Galleria d'Arte Moderna
10 March 2022
Performance di Giulio Bensasson e Davide Silvioli nell'ambito della mostra Materia Nova. Roma nuove generazioni a confronto
Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina
10 March 2022
Nella ricorrenza dei 150 anni dalla morte in programma due iniziative al Museo della Repubblica Romana e al Mausoleo Ossaro Garibaldino.
Musei di Villa Torlonia
-Teatro di Villa Torlonia
10 March 2022
Con le autrici Alberta Campitelli, Maria Cristina Tullio e Annapaola Agati.
Galleria d'Arte Moderna
05 March 2022
Performance di TAZ/ 0,13 mq - Bea Bonafini e Benedetta Monti nell'ambito della mostra Materia Nova. Roma nuove generazioni a confronto
Galleria d'Arte Moderna
27 February 2022
Performance di Chiara Fantaccione Andrea Frosolini e Ilaria Goglia nell'ambito della mostra Materia Nova. Roma nuove generazioni a confronto
Museo dell'Ara Pacis
-Auditorium (Via di Ripetta 190)
25 February 2022
In occasione della proroga della mostra Alberto Biasi. Tuffo nell'arcobaleno viene presentato al pubblico il volume Alberto Biasi. Antologia critica 1965 – 2021, a cura di Guido Bartorelli e Marta Previti.
Galleria d'Arte Moderna
22 February 2022
Performance di Marco Emmanuele e Riccardo Paris nell'ambito della mostra Materia Nova. Roma nuove generazioni a confronto
Galleria d'Arte Moderna
22 February 2022
Presentazione del volume a cura di Sylvia Franchi.
Galleria d'Arte Moderna
20 February 2022
Progetto di sperimentazione interdisciplinare e partecipativa Ballad of the End attivato dall’artista Greg Jager in collaborazione con il curatore Jordi Pallarès.