Si è inaugurato con grande successo il Roma se nasce Festival

Data di pubblicazione: 12/08/2009  

Si è inaugurato con grande successo il “Roma se nasce Festival” manifestazione realizzata dal Comune di Roma in collaborazione con Zetema Progetto Cultura e prodotto dalla Real Management con la direzione artistica di Francesco Bellomo.
L’ iniziativa si propone la diffusione del teatro, legato alla tradizione popolare romana, nei quartieri periferici e nei Musei Capitolini.
Nei giorni scorsi ha debuttato il primo spettacolo della rassegna “Roma se nasce” di Maurizio Costanzo ed Enrico Vaime per la regia di Marco Mattolini con Antonio Giuliani.
Più di 5000 persone hanno acclamato il simpatico divertimento comico musicale.
Lo spettacolo “Roma se nasce” intende portare avanti una azione di recupero culturale delle zone periferiche della capitale, fortemente voluta dal Sindaco Alemanno, al fine di evitare quella sorta di penalizzazione rispetto ai quartieri centrali che fruiscono costantemente di numerosi eventi e manifestazioni.

Fra le varie location ricordiamo….
Sempre nell’ ambito della rassegna debutterà il giorno
11 agosto al Museo di Roma in Trastevere “Agro de limone” trasposizione in romanesco di Ettore Petrolini dal celebre Atto unico di Pirandello “Lumiè di Sicilia”.

Otto le repliche previste in tre Musei:
Museo di Roma in Trastevere l’11-12-13 agosto,
Museo Canonica il 17 e 18 agost,
Villa Torlonia il 19-20-21 agosto,
l’orario di inizio degli spettacoli è alle ore 21.30.
L’ingresso è gratuito fino ad esaurimento posti.

Come si evince un progetto articolato che attraverso una carovana teatrale itinerante circuiterà due eventi/spettacolo di alta qualità.

Scheda evento