Eventos

In archivio
Una dorata cupola di stelle

Planetario

10 Mayo - 31 Mayo 2025
Da un verso di Alda Merini nasce uno spettacolo dedicato al Centenario dei Planetari. Dal 16 aprile.
From Earth to Universe

Planetario

06 Mayo - 30 Mayo 2025
Spettacolo in lingua inglese.

Planetario

03 Mayo - 28 Mayo 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
Space Opera

Planetario

03 Mayo - 28 Mayo 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.
Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager

Planetario

02 Mayo - 31 Mayo 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario: ritorno alle stelle

Planetario

02 Mayo - 30 Mayo 2025
El gran espacio celeste del Planetario vuelve a abrirse y es el momento de participar en el espectáculo infinito del universo. La invitación está abierta a todo el mundo: tanto a los que esperaban el regreso del planetario como a los que lo visitan por primera vez.
Programmazione del Planetario dal 1° al 31 maggio

Planetario

02 Mayo - 31 Mayo 2025
Dal 2 al 31 maggio ecco la programmazione del Planetario.
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
08 Abril - 11 Noviembre 2025
Quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.

Musei di Villa Torlonia

-
Bunker e rifugi antiaerei
01 Abril - 30 Junio 2025
A partir del 5 de abril de 2024, el Refugio Antiaéreo y el Bunker situados bajo el Casino Nobile, dos estructuras subterráneas construidas durante la Segunda Guerra Mundial, reabrirán al público con una nueva exposición multimedia que permite una visita inmersiva y experiencial.
 Il frammento ritrovato
La mano del coloso de Constantino de los Museos Capitolinos y el dedo de bronce del Louvre

Musei Capitolini

29 Abril 2021 - 09 Noviembre 2025
En la Exedra de Marco Aurelio se expone la mano del coloso de bronce de Constantino procedente de los Museos Capitolinos reensamblada con el fragmento del dedo de bronce, coincidente con las dos falanges superiores de un dedo índice, procedente del Museo del Louvre, gracias a la generosa
Ecologia Cosmica

Planetario

31 Mayo 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Quando cadono le stelle

Planetario

31 Mayo 2025
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle. Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
04 Junio 2025
Il 4 giugno la seconda di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.

Museo di Roma in Trastevere

-
Chiostro
06 Junio 2025
Musica e poesia nell'ambito della mostra Frigidaire. Storia e immagini della più rivoluzionaria rivista d’arte del mondo
Niki Berlinguer, Da Emilio Vedova (Dai cinque monti), anni Settanta, arazzo ricamato (© Il Cigno)
Ciclo di storytelling: L’arazzo della domenica

Musei di Villa Torlonia

-
Casina delle Civette
22 Junio 2025
Story telling nell'ambito della mostra “Niki Berlinguer, la signora degli arazzi”, prorogata fino al 28 settembre 2025: ogni appuntamento prende spunto da un arazzo in particolare per raccontare il mondo artistico e culturale dell’artista.

Museo di Roma in Trastevere

-
Chiostro
03 Julio 2025
Pomeriggio di moda patafisica, disegno estemporaneo e arte maivista.
Niki Berlinguer, Da Renato Guttuso (Aranceto) , 1987, arazzo ricamato (© Il Cigno)
Ciclo di storytelling: L’arazzo della domenica

Musei di Villa Torlonia

-
Casina delle Civette
28 Septiembre 2025
Story telling nell'ambito della mostra “Niki Berlinguer, la signora degli arazzi”, prorogata fino al 28 settembre 2025: ogni appuntamento prende spunto da un arazzo in particolare per raccontare il mondo artistico e culturale dell’artista.
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
07 Octubre 2025
Il 7 ottobre la terza di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.
Il Sacco di Roma 1527 - Verso un centenario

Museo di Roma

-
Sala Tenerani
11 Noviembre 2025
L'11 novembre l'ultima di quattro lectiones magistrales organizzate dall’Associazione Roma nel Rinascimento al Museo di Roma a Palazzo Braschi per ricordare i 500 anni dal Sacco di Roma.