Evénements

From Earth to Universe

Planetario

04 Mars - 28 Mars 2025
Spettacolo in lingua inglese.
Space Opera

Planetario

04 Mars - 30 Mars 2025
Un viaggio interplanetario con una visuale a 360°, interamente basato sulle note della suite “Op.32: The Planets” di Gustav Holst.

Planetario

02 Mars - 30 Mars 2025
Uno spettacolo giocoso e interattivo per bambini - e per i loro genitori -, in cui la sala del Planetario diventerà un’immaginaria rampa di lancio verso i pianeti del sistema solare… e oltre!
La Notte Stellata

Planetario

02 Mars - 30 Mars 2025
Con gli astronomi del planetario, passeremo in rassegna le stelle, le costellazioni e gli oggetti del cielo profondo come nebulose e galassie visibili proprio stanotte nell'oscurità del cielo stellato.

Musei di Villa Torlonia

-
Casino Nobile, Bunker e rifugi antiaerei
01 Mars - 31 Mars 2025
L'abri antiaérien et le bunker situés sous le Casino Nobile sont ouvert au public avec une nouvelle présentation multimédia qui permet une visite immersive et expérientielle.

Planetario

01 Mars - 23 Mars 2025
Un viaggio di una notte intera sotto il cielo del planetario di Roma per ripercorrere, nel firmamento di un anno intero, storie di innamorati celesti provenienti da varie culture del mondo.
Voyager - Il viaggio delle sonde Voyager

Planetario

01 Mars - 30 Mars 2025
Partite nel lontano 1977, le sonde Voyager sono attualmente gli oggetti costruiti dall'umanità più lontani dalla Terra.
Planetario: ritorno alle stelle

Planetario

01 Mars - 30 Mars 2025
Le grand espace céleste du Planétarium rouvre ses portes et il est temps de participer au spectacle infini de l'univers. L'invitation est ouverte à tous : aussi bien à ceux qui attendaient le retour du planétarium qu'à ceux qui le visitent pour la première fois.
Programmazione del Planetario dal 1° al 31 marzo

Planetario

01 Mars - 31 Mars 2025
Dal 1° al 31 marzo ecco la programmazione del Planetario.
 Il frammento ritrovato
La main du colosse de Constantin des Musées du Capitole et le doigt en bronze du Louvre

Musei Capitolini

29 Avril 2021 - 09 Novembre 2025
Dans l'Exèdre de Marc-Aurèle est exposée la main du colosse en bronze de Constantin provenant des Musées du Capitole, réassemblée avec le fragment du doigt en bronze, coïncidant avec les deux phalanges supérieures d'un index, provenant du Musée du Louvre, grâce à la généreuse disponibilité de son
Ecologia Cosmica

Planetario

22 Mars 2025
“Ecologia Cosmica” è l’invito a partecipare a un percorso di osservazione e di pensiero in bilico fra la Terra e il cielo, per considerare il nostro rapporto con il pianeta da una prospettiva inedita: quella spaziale, finora riservata soltanto agli astronauti.
Giornata Mondiale dell’Acqua 2025
Musei in Comune -
e Territorio
22 Mars - 23 Mars 2025
In occasione della Giornata Mondiale dell’Acqua la Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali propone un ricco programma di visite, itinerari e giochi alla scoperta delle vicende di acque più o meno nascoste nella città di Roma.
Le Meccaniche Celesti: I Segreti dell’Antico Proiettore Zeiss Mark II

Planetario

22 Mars 2025
Una serata speciale dedicata a celebrare lo storico proiettore che fu l’anima del Planetario di Roma all’Aula Ottagona dal 1928 fino agli Anni ’80.
Quando cadono le stelle

Planetario

22 Mars 2025
“Quando cadono le stelle” è lo spettacolo ideale per esprimere i vostri migliori desideri, rivolgendovi alle stelle. Con la guida esperta degli astronomi del Planetario, inseguiremo le loro scie fino a scoprire insieme tutto su come, dove e quando in cielo appaiono le stelle cadenti – oltre all’
Suodales. Scena di rievocazione
L’esercito romano tardoantico. Armi e armature, esercitazioni, vita quotidiana

Villa di Massenzio

23 Mars 2025
Un evento dedicato alla promozione della cultura e della civiltà tardoantica, con particolare attenzione agli aspetti militari e ai monumenti e alle testimonianze storiche della Roma ai tempi dell’imperatore Costantino.
Niki Berlinguer, “Corrado Cagli: Da Cummings”, post 1964, arazzo ricamato (© Il Cigno)
Ciclo di storytelling: L’arazzo della domenica

Musei di Villa Torlonia

-
Casina delle Civette
06 Avril 2025
All’interno della mostra di arazzi di Niki Berlinguer un racconto del mondo artistico e culturale dell’artista che prende spunto da un arazzo in particolare e quindi dall’artista a cui l’immagine dell’arazzo rimanda.
Conferenza nell'ambito della mostra L'albero del poeta

Museo di Roma in Trastevere

-
Sala Multimediale
15 Avril 2025
Incontro con Novella Bellucci, già docente di Letteratura italiana, Sapienza Università di Roma. Il mito di Torquato Tasso e la Quercia sul Giancolo attraverso la parola letteraria in un dialogo intenso con il racconto visivo della mostra L'albero del poeta
Capodarte 2025 ai Musei Capitolini

Musei Capitolini

01 Janvier 2025
Incontri, mostre e visite per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 ai Musei di Villa Torlonia

Musei di Villa Torlonia

01 Janvier 2025
Mostre, concerti e visite guidate per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 al Museo Bilotti

Museo Carlo Bilotti Aranciera di Villa Borghese

01 Janvier 2025
Mostre e visite guidate per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 al Museo Civico di Zoologia

Museo Civico di Zoologia

01 Janvier 2025
Attività per bambini e bambine per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 ai Mercati di Traiano

Museo della Repubblica Romana e della memoria garibaldina

01 Janvier 2025
Visita guidata per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 ai Mercati di Traiano

Museo delle Mura

01 Janvier 2025
Visita guidata per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 ai Mercati di Traiano

Museo di Casal de' Pazzi

01 Janvier 2025
Visite guidate per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 al Museo di Roma

Museo di Roma

01 Janvier 2025
Mostre e visite guidate per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 al Museo di Roma in Trastevere

Museo di Roma in Trastevere

01 Janvier 2025
Mostre e visite guidate per il Capodarte 2025.
Capodarte 2025 ai Mercati di Traiano

Museo di Scultura Antica Giovanni Barracco

01 Janvier 2025
Visite guidate per il Capodarte 2025.